Auguro ai gentili lettori e alle gentili lettrici, una meravigliosa primavera, desiderando dedicare loro queste quattro poesie Napoletane, riferite a una delle stagioni più belle in assoluto. Buona lettura 😊 È turnata È turnata, 'a vedite? 'ncopp' all'arbere s'è cuccata, si' appizzate 'e recchie 'a sentite, tutta bella e affatata. C'ha purtato: rose e giesummino, cocche
Tag: poesianapoletana
Napule d’ammore
Desidero anzitutto augurare un felice anno nuovo ai lettori e alle lettrici di questa rubrica, offrendo loro, quattro nuove poesie in lingua Napoletana, che riflettono un senso d'amore che per noi Napoletani, non è amore soltanto, ma Ammore; con due emme, perchè siamo figli di Partenope, e sapimme amà! Buona
Nuove Poesie Napoletane
Saluto cordialmente i gentili lettori e le gentili lettrici. In questo nuovo articolo, ho inserito sei nuove poesie napoletane, testi che ho scritto tenendo fede alla mia passione per la lingua napoletana, pensata e scritta usando la semplicità che sempre contraddistingue la nostra cultura. Poesie Napoletane ‘A vita ‘A vita te cerca, te cunosce, te
Estate Napulitana
Il mare, il sole, il cielo limpido azzurrino: a Napoli vogliono significare ‘A Stagione. L’Estate. Un periodo così ricco di elementi, idee ed eventi, da essere identificato sempre con questo termine, nella lingua Napoletana. Ho voluto di nuovo rappresentare questo periodo così luminoso, con alcune tra le più importanti poesie di autori
Poesia a primmavera
Primavera, luogo di poesia, di profumi, di risvegli armoniosi e vitali. Napoli e la Campania, nei loro luoghi ricchi di sapiente bellezza, rinascono come in una forma tutta nuova, e con loro, anche la poesia, che sembra acquistare splendore e vitalità. Di seguito, alcune mie poesie inedite ambientate in questa
L’epoca d’oro della musica e della poesia Napoletana
La Poesia Napoletana
Poesia Napoletana In questo primo articolo dell'anno, desidero anzitutto porvi i miei più sinceri auguri per un anno nuovo ricco di gioie e benedizioni. Desidero offrirvi alcune mie poesie inedite in lingua Napoletana, sperando di fare cosa gradita al vostro cuore. Siamo sempre lieti delle nostre origini Napoletane e Flegree, e
Nuove Puisie Napulitane
Uno speciale saluto ai lettori di Qui Campi Flegrei, in questo articolo ho reso pubbliche quattro mie nuove poesie in lingua Napoletana, l'ultima è dedicata a Vincenzo Migliaro, noto pittore, scultore e incisore Napoletano, padre, si può dire, della pittura Napoletana, rappresentante dei colori fondamentali che reggono la città, Migliaro
Poesia nella devozione religiosa Napoletana
“ ‘A Madonna t’accumpagna pe’ quanta passe daie”, dice un’antica giaculatoria Napoletana: La Madonna ti accompagni in tutti i tuoi passi. La Madonna per i Napoletani, non è soltanto una madre, ma una sorella, un’amica, una speciale confidente cui aprire il proprio cuore, con quella familiarità che solo un popolo
Un tuffo nella poesia Napoletana moderna
Se andiamo a scavare tra gli archivi viventi della parola e della poesia Napoletana, possiamo comprendere che questa è tutt’altro che morta. Nell’immaginario collettivo, la poesia è quella forma sublime di testo che ha avuto il suo periodo d’oro negli anni passati e lì è rimasta. Forse a causa di un contesto