“Il cancro della corruzione” A casa Mehari

Venerdì 9 giugno 2023 ore 18 ingresso libero presentazione del libro del colonnello dei Carabinieri Claudio Mungivera. Il vice Comandante della Legione Campania a Casa Mehari nell’ambito del progetto “In viaggio con la Mehari” (finanziato dall’8X1000 alla Chiesa Valdese): eventi sui temi della legalità, dell’inclusione e dell’educazione alla cittadinanza.  Venerdì 9 giugno (ore

É stata inaugurata la mostra “Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann

Giulierini e Sangiuliano, un binomio inseparabile, aggiungerei della cultura, presentano al Mann la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" con l'esposizione in due sale di 170 opere provenienti da tutto il mondo per celebrare il re, filosofo e guerriero che ha unito gli usi e i costumi dei popoli e delle

Sabato 28 maggio a Casa Mehari c’è “L’ora legale”, cortometraggi sui diritti e sulla lotta alla criminalità.

In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative culturali e sociali – parte la prima edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui

Genesi della caldera flegrea e ruolo dell’Ignimbrite Campana

Il mondo scientifico è impegnato nello studio sul modello della genesi ed evoluzione della caldera dei Campi Flegrei e del ruolo che hanno avuto le grandi eruzioni dell’Ignimbrite Campana e del Tufo Giallo Napoletano. All’Ignimbrite Campana  attualmente si attribuisce un’età di circa 40.000 anni ( Fedele ed altri 2011)     Quando ero

Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”. Prima tappa il 19 maggio tappa alla Scuola “Borsellino” di Quarto

Il premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio[1]), Vincenzo Li

La sartoria napoletana punta sulla tradizione. Evento con la partecipazione dell’Atelier Marfella

C’è anche Giusi Marfella, titolare dell’Atelier Marfella, tra i partecipanti al “Ditale d’Oro 2023”, il riconoscimento organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy. L’evento, che si è svolto il 20 e il 21 aprile, è stato patrocinato dal

Bradisismo: cosa accade e come comportarci. La piccola guida del professor Pierluigi Musto

Negli ultimi tempi in area flegrea la popolazione percepisce con una certa frequenza delle scosse di terremoto collegate al noto fenomeno del bradisismo. Alcune di esse secondo i dati dell’ Osservatorio Vesuviano (INGV di Napoli) hanno superato i due gradi di Magnitudo. Talvolta queste scosse sono raggruppate in sciami sismici.

La Chiesa Valdese finanzia il progetto della “Bottega dei Semplici Pensieri”. Eventi a Casa Mehari a Quarto

Parte il progetto “In viaggio con la Mehari”, l’iniziativa finanziata grazie ai fondi dell’8X1000 alla Chiesa Valdese. L'obiettivo è rafforzare la conoscenza dei beneficiari sui temi della legalità e dell'inclusione e, allo stesso tempo, implementando la coesione sociale sul territorio. L’iniziativa è finalizzata alla creazione di un polo culturale con

Ricco week end di eventi al Pafleg con il progetto “Immaginazione”

Ricco programma, questo week end, dei laboratori per bambini e famiglie di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg.   Quattro gli eventi tra cui scegliere:  La venuta dei saraceni - Parco archeologico di Cuma  sabato 1 aprile - ore 10:30 e 15:30  Una giornata riscoprendo le bellezze dell’antica città di Cuma, alla scoperta della