“La scoperta, da parte dell’Associazione Coccieus, di un lungo tratto finora sconosciuto dell’antico Acquedotto Augusteo della Campania, rappresenta un elemento significativo per la conoscenza dell’antropizzazione dei Campi Flegrei, nonché per una sua più precisa analisi geologica e per lo studio dell’evoluzione climatica del territorio”. Lo afferma Francesco Maisto, presidente dell’Ente
Fuorigrotta
Edenlandia, la prima Capsula del tempo per far viaggiare i propri ricordi fino al 2065
A Napoli la Giornata mondiale della Vista
Come ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Vista”. L'evento annuale dedicato alla prevenzione delle patologie oculari è promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. Tra gli eventi previsti domani si svolgerà a Napoli alle ore 16:00 - nell’aula Auricchio della Clinica Oculistica
Napoli, la Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 24 settembre
Tante iniziative anche a Napoli nell’ambito nella Settimana Europea della Mobilità (SEM) che in città si svolgerà dal 16 al 24 settembre. Un'occasione preziosa per tutelare gli spazi dedicati ai ciclisti e abbattere i livelli di inquinamento da smog. “Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto significa prediligere la sostenibilità perché l’uso
Fuorigrotta, al Teatro dei Piccoli c’è l’Autunno Open Air
Teatro, pupazzi animati a piede e laboratori interattivi per bambini dai 3 anni, e le famiglie, nel primo fine settimana di settembre che segna anche l’inizio della programmazione AUTUNNO OPEN AIR 2022 nella pineta del Teatro dei Piccoli di Napoli. La rassegna accompagnerà il pubblico in tutti i weekend fino
Lo Zoo di Napoli studia l’invecchiamento di testuggini e tartarughe
Anche se la durata media della vita dell’essere umano si è alzata negli ultimi decenni, non possiamo sfuggire all'inevitabilità dell'invecchiamento. Tuttavia, le Testudines - l'ordine a cui appartengono le testuggini (terrestri e d’acqua dolce) e le tartarughe (marine) - possono invertire questa tendenza seguendo un diverso modello di invecchiamento rispetto all'uomo e
Edenlandia festeggia la giornata mondiale del bacio con il “Kissing point”
Anche all’Edenlandia, come nel mondo, mercoledì, 6 luglio 2022, si celebra la giornata del bacio.Per l’occasione il parco ha organizzato un “Kissing Point” per congelare in uno scatto il tuo bacio. I giganti bollini fucsia, posizionati davanti ad alcune giostre del parco faranno da “segna bacio”. Mamme, figli, fidanzati, mariti
Vesuvio, scoperta la vera data dell’eruzione che distrusse Pompei
Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Vesuviano di Napoli) è tra i protagonisti di una sensazionale scoperta sull'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Secondo la famosa lettera di Plinio il Giovane a Tacito la data di eruzione veniva fatta risalire
Bradisismo, cosa succede nei Campi Flegrei? Intervista al professor Giuseppe De Natale
Con l’evolversi del bradisismo in area flegrea con una sismicità che è aumentata ed il livello del suolo che ha raggiunto e superato i livelli del 1984, ho ritenuto di interpellare il professore De Natale, già direttore dell’ Osservatorio Vesuviano “Ingv sede di Napoli”, e dirigente di ricerca del medesimo
Auci, Osanna e Fuortes. Svelati i primi tre vincitori del Premio Elsa Morante 2022. La premiazione alla Rai di Napoli il 24 maggio
SAVE THE DATE Martedì 24 maggio alle ore 10.00 presso l'Auditorium della Rai di Napoli sarà celebrata la 36esima edizione del Premio Elsa Morante 2022. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, è realizzato in partenariato con: Sire – Ricevimenti d’autore, Accademia Medeaterranea, Caffè Borbone, la Fondazione
Nuova esibizione dei Cantori Popolari Flegrei
Il gruppo musicale dei Cantori Popolari Flegrei: Gennaro di Bonito (voce) Umberto Gison (chitarra, voce) Vincenzo Boccardi (mandolino, voce) Domenico Angrisani (percussioni, tammorra, voce) Salvatore Devoto (flauto), si esibiscono di nuovo Sabato 7 ore 20:30 e Domenica 8 Maggio ore 18:30, al teatro Il Piccolo, in Piazzale Vincenzo Tecchio 3,