Con il patrocinio della X Municipalità di Napoli e con i saluti del suo presidente CarmineSangiovanni, l’ultraquarantennale associazione culturale LUX in FABULA presieduta dalmaestro Claudio Correale, il giorno 25 settembre 2023 alle ore 16.30, presso lo storicoLido Fortuna di Bagnoli, in una pubblicazione a carattere divulgativo curata da trentaautori, saranno
Fuorigrotta
Condividiamo tutti l’articolo sulle posizioni scientifiche dell’ INGV sull’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato con l’evento del 7 settembre
Tutta la popolazione dei Campi Flegrei vive in una caldera e convive da sempre con il Bradisismo. Visti i recenti sciami sismici è umano preoccuparsi ed è un dovere informarsi. Per questo voglio condividere un articolo che mi è giunto da poco sull'origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato
Inizio Ministero Pastorale di monsignor Carlo Villano: Martedì 19 settembre a Pozzuoli. Sabato 23 a Ischia.
Martedì 19 settembre, alle ore 19.00, nella chiesa parrocchiale San Paolo in Monterusciello (via Giovanni Verga, n. 2), si terrà la solenne celebrazione per l’inizio del ministero pastorale di monsignor Carlo Villano, nominato da papa Francesco vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”. Dopo la
Bradisismo: quello che sta accadendo negli ultimi giorni. Aggiornamento del professor Pierluigi Musto
Il bradisismo flegreo dal 2005 circa si sta manifestando con un sollevamento il cui apice è nei pressi del Rione Terra successivo ad una fase di subsidenza che aveva avuto inizio dall’inizio del 1985. Questo bradisismo negativo ha assunto una velocità media più o meno speculare rispetto alla precedente subsidenza. In uno
Una spia: Emerson Ray protagonista dell’operazione Prodigal Son.
Le spie possiedono l’incantevole dono del mistero puro. Come si diventa spie? Chi si nasconde dietro di loro? Denise Jane, autrice premiata per il suo Emerson Ray Prodigal Son, ambienta la storia in Afghanistan, dove Emerson Ray, inviato da Langley, sbarca sul luogo per recuperare un agente della NBC. Non è facile
L’inquietudine di chi vive alle falde di un vulcano: la Solfatara.
Anche il sole cerca di nascondersi stamane, all’alba, dopo un susseguirsi di scosse minori, il vulcano ci ha destato con tre movimenti tellurici di forte entità. La paura atavica di essere sepolti vivi, ritorna a manifestarsi, amplificando quel senso d’impotenza che si prova dinanzi a un fenomeno millenario. Il principe dei
Città Metropolitana, firma per la valorizzazione dei Campi Flegrei con tutti i sindaci dell’area
L’intesa è stata sottoscritta questo pomeriggio nella Sala “Borsellino” di Palazzo Matteotti dal primo cittadino metropolitano (nella sua doppia veste) e dai Sindaci di Bacoli, Giugliano, Monte di Procida, Pozzuoli, Procida e Quarto. Obiettivo la definizione di programmi comuni, dai trasporti alla valorizzazione turistica, per mettere a sistema le risorse
L’Accademia Caliendo presenta lo spettacolo “Cantanatomy” al Teatro Troisi di Fuorigrotta
Il giorno venerdì 30 giugno, al Teatro Troisi di Napoli, l’Accademia Caliendo presenterà Cantanatomy: protagonisti della serata saranno tutti gli allievi della prestigiosa accademia fondata e diretta da Gianfranco Caliendo nel 1998, oggi giunta al suo venticinquesimo anniversario. I vari gruppi di allievi di canto moderno, strumenti e recitazione si
Chi è monsignor Villano, il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia
Don Carlo Villano è nato in Aversa il 25 agosto 1969; qui ha frequentato l’iter scolastico conseguendo la Maturità Scientifica; come seminarista ha vissuto il percorso formativo nel Pontificio Seminario Interregionale “San Luigi” di Napoli-Posillipo ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1995. Dal 3 luglio 2021 è vescovo
E’ monsignor Carlo Villano il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia presentata dal nostro Vescovo Gennaro per raggiungi limiti di età (Can. 401 §1) e ha nominato nuovo Vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”, S.E. Mons. Carlo Villano,
Pizzavillage 2023, Salvatore Vesi presenta “La regina del Sud””: sapori mediterranei della Campania
Anche per l’edizione 2023 Salvatore Vesi presenta al Pizza Village, la sua pizza “Special Gold”. Una tradizione che si rinnova, ancora una volta con una creazione creata ad hoc, in occasione della manifestazione annuale più rilevante dedicata alla pizza e alle pizzerie. Si chiama “La regina del sud”, la nuova