Mammema m'ha dato 'o nomme e Dio m'ha dato 'o core, ma Napule vita mia, sî tu ca' m'hê dato l' ammore Achenbach, chiaro di luna su Napoli Poesie Napoletane Canzone Quanno vene ‘a stagione,e fresca è ‘a nuttata,me saglie ‘mpietto na canzone,c’ addiventa serenata.Eppure canta chistu core,chiuso ancora ‘int’a na gabbia,chi dice è
Rubriche
Bradisismo: Quadro di sintesi del 7 Gennaio 2025
E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio
Quella maledetta rimpatriata, un giallo targato Mursia Editore e firmato da Simone Pavanelli
L'amarcord risiede nella nostalgica residenza in cui alloggiano i ricordi, l'aggrovigliato universo in cui conserviamo, nel bene e nel male, i frammenti che compongono il passato. Rivedere gli amici di scuola dopo trent'anni è pratica diffusa, spesso accompagnata da presagi nefasti, così come accade al protagonista di questo giallo: l'infiltrato
Claudia Proietti: La coscienza del male
Il sottile filo che divide la morale dall'inconsulta strategia del male, è un margine labile attraversato da molteplici fattori. Spesso si rischia di accedere dalla porta laterale, creando un ponte di motivazioni, tutti tesi a stabilire il confine che attraversiamo quando siamo pungolati dal desiderio scomodo di compiere il male. Adriano
STUTATELO ‘STO TELEFONO, OVVERO “‘O PESCE FETE DA’ CAPA”.
Che il cellulare è ormai diventato un'appendice del corpo umano è cosa nota. Così com'è noto che sempre più persone non riescono a fare a meno di utilizzarlo centinaia di volte nell’arco della giornata per telefonare, scattare foto e selfie, consultare internet, interagire sui social o vedere quanti like ha
Bradisismo e Prevenzione – Incontro del 17 Dicembre
Ieri 17 Dicembre presso l’Hotel Terme Neronensis di Pozzuoli si è tenuto un incontro dal titolo “Bradisismo e Prevenzione”, organizzato dall’Associazione “Nuova Dicearchia” e dall’Osservatorio per la Tutela dell’ambiente e della Salute con il Patrocinio dell’associazione Stampa Campana - Giornalisti Flegrei. Si è voluto coniugare il tema della prevenzione nei Campi
IL DISCORSO DEL RE Per chi è appassionato come me della Spagna, l’occasione di incontrare Sua Maestà Filippo VI, è apparsa come il miglior regalo natalizio. Armata di pass e tesserino da giornalista ho speso buona parte del primo pomeriggio del 12 dicembre a superare i vari controlli, code interminabili, barbuti
Bradisismo – Aggiornamento del 10 Dicembre
Con l’uscita del bollettino relativo alla prima settimana di Dicembre viene confermato che il sollevamento del suolo nella zona di massima deformazione continua con una media di 10 mm/mese. Ciò è stato ribadito anche nel bollettino mensile relativo a Novembre. In esso viene sottolineato che al Rione Terra dall’inizio dell’anno
Alma Nera, nuove poesie d’ amore e di vita
È un grande piacere per me presentare in questo articolo la mia ultima raccolta di poesie. Quest'anno festeggio 17 anni di pubblicazioni letterarie, tra poesie, romanzi e racconti, 17 anni di lavoro sulla mia crescita personale per raggiungere lo stato di autore maturo, e posso dire con convinzione di aver
Incontro dibattito sulla fase attuale del Bradisismo: video integrale dell’evento
Giovedì 28 Novembre nei locali di Villa Mareschi a Bagnoli si è tenuto l’Incontro dibattito sullo stato attuale del Bradisismo Flegreo organizzato dall’Associazione Dialogos A.P.S. Il Prof. Aldo Zollo, Docente di Sismologia ed Analisi ed elaborazione dei segnali della Federico II ha fatto una relazione dal titolo: “ Bradisismo e terremoti
Incontro dibattito sul Bradisismo Flegreo
Il prossimo 28 Novembre a Bagnoli a Villa Mareschi (via Maiuri 21-22) si terrà un incontro dibattito sulla fase attuale del bradisismo flegreo. Interverranno: Aldo Zollo - Professore Ordinario di Sismologia, Analisi ed elaborazione dei segnali della Facoltà di Napoli Federico II, Ciro Biondi - Giornalista, Presidente della Dialogos APS Ets Pierluigi