Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunità flegrea. La nostra preoccupazione
Pozzuoli
Bradisismo e sismicità: Situazione a metà Marzo 2025
La sismicità del Febbraio 2025 sarà ricordata come quella che ha registrato il più alto numero di eventi considerando anche la crisi degli anni 82-84 (la più sismica dopo i terremoti conclusi nel 1580 pochi anni dopo l’eruzione del Montenuovo). Lo stesso sciame sismico (secondo il protocollo di comunicazione dell’Osservatorio
Martedì 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei
È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano” che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore
Campi Flegrei: Lo sciame sismico e il “comunicato sull’aggiornamento 3” dell’INGV
Nei Campi Flegrei le Giornate Fai di Primavera 2025 visite in due siti archeologici: la necropoli paleocristiana di San Vito a Pozzuoli e il colombario del Fusaro
Questa mattina alle 12 presso il comune di Napoli nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle Giornate FAI di Primavera in Campania 2025. Sono intervenuti Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, e Michele Pontecorvo
“Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero romano ai nostri giorni” il convegno di mercoledì 5 marzo presso l’Accademia dei Campi Flegrei
Al Maschio Angioino giovedì 27 febbraio “Ricominciamo dai nomi” dei paesi dei Campi Flegrei
Il vescovo Carlo Villano alle Chiese di Pozzuoli e di Ischia: “preghiamo per papa Francesco”
Il vescovo Carlo Villano invita tutti i fedeli delle Chiese di Pozzuoli e di Ischia a pregare per papa Francesco: «Desideriamo stringerci con affetto al santo Padre, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. Durante le celebrazioni e l’adorazione eucaristica di questi giorni - in maniera particolare nella eucarestia di
La Caritas Diocesana di Pozzuoli in ascolto della popolazione flegrea durante la crisi bradisismica
La Caritas Diocesana di Pozzuoli, attraverso il suo direttore padre Giuseppe Carulli e in piena sintonia con il vescovo Carlo, segue costantemente l’evolversi della crisi bradisismica che sta interessando l’area flegrea. L’incremento dei terremoti dal 2023, accompagnato dal sensibile sollevamento del suolo ha destato in questi anni molti disagi tra
Spirito partenopeo, sapori di una volta e tecnica moderna: lo chef Mariano Armonia firma il nuovo menù
Pozzuoli, grande successo per il Terzo Trofeo Città di Pozzuoli: brilla la Napoli Nuoto con Scotto Di Carlo e Rippo
Il Terzo Trofeo Città di Pozzuoli ha regalato spettacolo e grandi emozioni nelle acque del Pala Trincone di Monteruscello. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di 885 atleti provenienti da diverse regioni d’Italia, ha confermato il crescente prestigio dell’evento, diventato ormai un appuntamento di rilievo nel panorama natatorio nazionale. Tra