Giulierini e Sangiuliano, un binomio inseparabile, aggiungerei della cultura, presentano al Mann la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" con l'esposizione in due sale di 170 opere provenienti da tutto il mondo per celebrare il re, filosofo e guerriero che ha unito gli usi e i costumi dei popoli e delle
Giugliano
Rossana De Filippo presenta il suo libro: “Storie di sangue e di carne ben cotta”
Rossana De Filippo Sabato 20 maggio, nella giornata internazionale delle api - esseri di fuoco e simbolo di eloquenza e di intelligenza - sarà presentato in anteprima alle ore 18.00 presso la Mondadori Bookstore di Giugliano (Via Aniello Palumbo n. 142) il libro di Rossana De Filippo "Storie di sangue e
Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”. Prima tappa il 19 maggio tappa alla Scuola “Borsellino” di Quarto
Il premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio[1]), Vincenzo Li
“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione
Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, del partenariato con il
Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’
A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino
Accademia dei Campi Flegrei – Conferenza stampa di presentazione e “Prima Scuola invernale di Storia della Lettura”.
Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli
Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola
Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio
“Flegrella” la prima favola geologica dei Campi Flegrei.
Si è svolta al Rione Terra di Pozzuoli la conferenza stampa di presentazione della Rassegna “Vivere nel Vulcano. I Campi Flegrei” e la presentazione del libro "La penisola dei vulcani". La kermesse promossa da Lunaria A2 Onlus è stata ideata dall’architetto Anna Russolillo e dal geologo Franco Foresta Martin, con la
Treno dei Diritti Unicef, fischio di partenza da Giugliano
Partirà il 7 novembre da Giugliano “Il Treno dei Diritti” dell’Unicef che attraverserà tanti comuni della Campania prima di arrivare in piazza del Plebiscito, a Napoli, il prossimo 2 dicembre allo scopo di chiedere più attenzione all’infanzia e all’adolescenza. Il Treno dei Diritti, che verrà presentato all’ANCI il 10 novembre, trova
Vulcani Flegrei e Vini a piede franco in “Prephyilloxera”
Dalla preziosa cenere vulcanica dei Campi Flegrei alla valorizzazione del vino flegreo da vigneti a piede franco. Ais Napoli - Malazè - Osservatorio Vesuviano Vulcani e vini a piede franco un legame indissolubile, antico, forte nei Campi Flegrei. Certo che la natura ci ha aiutato, i vulcani della terra Phlegraea Pedia
A Napoli la Giornata mondiale della Vista
Come ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Vista”. L'evento annuale dedicato alla prevenzione delle patologie oculari è promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. Tra gli eventi previsti domani si svolgerà a Napoli alle ore 16:00 - nell’aula Auricchio della Clinica Oculistica