Il Comune di Pozzuoli, in linea con il proprio impegno istituzionale per la salvaguardia del patrimonio edilizio e la tutela della pubblica incolumità, ha avviato un progetto innovativo di monitoraggio dinamico strutturale. Questa iniziativa strategica prevede l'installazione di sensori accelerometrici triassiali su fabbricati pilota selezionati, con l'obiettivo primario di innalzare
Campi Flegrei
Conca di Agnano: un plastico mostra quando c’era il lago
Per favorire uno straordinario viaggio nel tempo e sostenerne anche l’importanza della preservazione e la conoscenza di un bene storico e naturale, patrimonio di tutti, nel 2013 quattro amici amanti della memoria dei luoghi realizzarono un plastico della conca di Agnano riferito all’epoca in cui vi era presente anche un
Napoli, “Macerie di Un Sogno Infranto”, in mostra dal 27 giugno. Gli scatti di Angelo Greco raccontano Licola, Cuma e Castel Volturno
Tenuta Pampinus brilla a Radici del Sud: La Falanghina “Patera 2024” conquista la giuria internazionale
Un trionfo che risuona tra i calici e le vigne dei Campi Flegrei. La Tenuta Pampinus, storica azienda vitivinicola campana, ha festeggiato un successo straordinario alla XX edizione di Radici del Sud, l'evento che celebra i vini autoctoni del Mezzogiorno. Il suo Falanghina "Patera 2024" si è aggiudicato il primo
IL LINGUAGGIO DELLA MONTAGNA, PINTER DI SCENA A POZZUOLI
Sabato 14 giugno, presso il Teatro San Luca di Arco Felice, a conclusione dell’annuale corso di recitazione, il laboratorio teatrale La Bottega di Teatro Aperto ha presentato una rivisitazione del dramma di Harold Pinter IL LINGUAGGIO DELLA MONTAGNA. Regia di Angela Cicala e Salvatore Di Fraia curatori del laboratorio. Gli attori
Guerra Israele-Iran: il vanto del mossad è un boomerang per Israele
L’orgoglio con cui il Mossad, il servizio segreto israeliano, ha ieri annunciato la decapitazione dei vertici militari iraniani durante le azioni militari intraprese contro l’Iran per fermare il suo programma nucleare potrebbe risolversi in un clamoroso boomerang per il governo di Israele. Da quanto si apprende l’azione è stata possibile
A Pozzuoli, buona la prima! “Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema” tra storia formazione e gastronomia
Giovedì 5 giugno la Necropoli Tardo antica paleocristiana di San Vito (Villa Elvira) a Pozzuoli ha ospitato la prima rassegna di "Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema" dedicata alle Necropoli e al Cinema che ha unito l'archeologia, la storia, la cinematografia, la formazione e la gastronomia. La giornata è iniziata con un
Intervista al Prof Aldo Zollo
Nel presente articolo ho voluto intervistare il Prof Aldo Zollo dell’Università di Napoli “Federico II” coautore di una recente pubblicazione scientifica circa la costituzione del sottosuolo dei Campi Flegrei nei primi km. Si tratta di un argomento molto dibattuto in ambito scientifico e di grande importanza per comprendere il fenomeno
A Pozzuoli parte “Necropolis. Dall’archeologia funeraria al Cinema”
A Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, il 5 giugno alle 10 parte “Necropolis. Dall’Archeologia funeraria al cinema” la prima rassegna italiana dedicata al binomio antiche città dei morti e cinema: incontri, degustazioni del “cuonzolo” e visite guidate. Dopo Pozzuoli la rassegna farà tappa nel palermitano presso
Bradisismo – Quadro di sintesi
Nei nostri amati Campi Flegrei il sollevamento del suolo continua ormai dal 2005. Il livello di allerta (per fenomeni vulcanici) nel 2012 è passato da verde (di quiete) a giallo (di attenzione) in quanto alcuni parametri dimostravano un certo disequilibrio del sistema. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un aumento
LA COPPA AMERICA A NAPOLI: TRA BUSINNES E BRADISISMO, PRIMA GLI AFFARI E POI LA SICUREZZA?
Sarà Napoli a ospitare le finali della 38° edizione dell’America’s Cup. la competizione sportiva più antica del mondo. Il capoluogo partenopeo ha battuto la concorrenza di Gedda e Atene. Si tratta di un risultato per cui bisogna sicuramente fare i complimenti al governo italiano. Tuttavia la scelta alimenta più di un dubbio