In amore, un innamorato o innamorata, dice di solito ti amo, al proprio amato, ma a Napoli si usa dire te voglio bene, per la diversità della lingua, che trova più armonioso adoperare questa frase. Il bene per un amante Napoletano, non è il bene della lingua Italiana, dal senso
Author: Ivan Tudisco
Poesia, uno sconto imperdibile
Poesia e aneddoti nella tradizione culinaria Napoletana
Il principio del mio tutto, una nuova buona musica
Le meraviglie di Napoli
Nuove poesie Napoletane, d’amore e libertà
Mammema m'ha dato 'o nomme e Dio m'ha dato 'o core, ma Napule vita mia, sî tu ca' m'hê dato l' ammore Achenbach, chiaro di luna su Napoli Poesie Napoletane Canzone Quanno vene ‘a stagione,e fresca è ‘a nuttata,me saglie ‘mpietto na canzone,c’ addiventa serenata.Eppure canta chistu core,chiuso ancora ‘int’a na gabbia,chi dice è
Alma Nera, nuove poesie d’ amore e di vita
È un grande piacere per me presentare in questo articolo la mia ultima raccolta di poesie. Quest'anno festeggio 17 anni di pubblicazioni letterarie, tra poesie, romanzi e racconti, 17 anni di lavoro sulla mia crescita personale per raggiungere lo stato di autore maturo, e posso dire con convinzione di aver
Storia del Presepe e tradizione Napoletana
Te piace 'O Presepe? Un po' di storia Presepe, dal latino: praesaepe, ha un significato che si potrebbe tradurre in: luogo recintato o mangiatoia. Come forma rappresentativa, fa la sua comparsa in epoca medievale; sappiamo infatti dalle Fonti Francescane, che il Santo di Assisi, realizzò a Greccio il primo presepe vivente
Stasera vaie truvanno ‘na stella, il nuovo brano della Napoli che canta
Vita e opere nel Regno di Napoli
Vita è – Una canzone dal passato
Ivan Tudisco, l' autore della rubrica: La rinascita della poesia Napoletana, ha pubblicato la sua prima canzone da paroliere ( Vita è ) in collaborazione con Rino Bevilacqua, musicista che in passato ha collaborato con artisti di spessore quali Nino D'Angelo. La voce è quella di Soulroby, un cantante emergente