Sicania, terra di fuoco e lava, dove l'oro prodotto dai raggi di sole illumina volti e corpi. La materia rinasce e prende forma, compone visioni e interpretazioni, che vedono al centro donne, avvolte nel sudario invisibile deposto dalla mano dell'artista, che con tratto deciso le ritrae. Il nero della lava si
Magma Letterario
Rubrica di Paola Iannelli
Note di luce nel buio del passato. Monica Testi esordisce nella Collana Giungla Gialla con un thriller dai toni forti.
Le vicende dei minori scomparsi sono, al giorno d'oggi, enigmi spesso senza una chiara risoluzione. Restano nell'immaginario collettivo rinchiusi in una bolla temporale, che cristallizza le vittime, rendendoli immuni al trascorrere del tempo. I volti non invecchiano, sono Fiori freddi, così come li definisce l'autrice di questa storia nera. Emma è
Libraie? No, promotrici della cultura!
Nel lungo e tortuoso percorso di una scrittrice, ci si imbatte in realtà spesso poco note, o quantomeno non localizzate in zone centrali. Per noi l'incontro con librai propositivi, lungimiranti, appassionati vale molto più di una presentazione o, di un firma copie. Sono loro l'anima della promozione, il motore che
Un incrocio di destini, un uomo armato di balestra, un attentato: Il fiore della vendetta (la bomba di via Palestro continua a uccidere).
Le tecniche di narrazione del crime, da circa dieci anni stanno cambiando pelle. Si allontanano sempre più dal classico registro dei romanzi gialli e, creano col lettore un rapporto diretto, non più teso a scoprire il colpevole, semmai a concedere loro la possibilità di conoscere le ragioni, anche le più
La decima avventura di Emma e Kate sigla il nuovo racconto poliziesco H.EL.P. firmato dal duo del giallo Flumeri e Giacometti
La collana giungla gialla sbarca a Venezia: Umberto Montin firma il racconto poliziesco Bruma Serenissima (Un cacciatore di ombre a Venezia).
L'atmosfera sospesa che regala la laguna di Venezia è uno spettacolo unico al mondo. Lo scrittore e giornalista Umberto Montin invoca i fantasmi del passato per far riemergere dalle putride acque, i protagonisti di una trama fitta e piena di colpi di scena. La morte violenta di una giovane inglese, scuote
Avete voglia di un giallo? Una strana bambola è il nuovo thriller targato Ugo Mursia Editore
La vita delle donne meno fortunate spesso percorre binari distorti, cui viaggio non porta alle destinazioni desiderate. Le linee si intersecano seguendo un disegno contorto, dove ogni retta si scompone in molteplici tratti, fino a esaurirsi, cancellate dal destino contrario. Le donne protagoniste di questo racconto poliziesco sono accomunate dal bisogno
Un serial killer semina il terrore: Il buio della ribalta, il nuovo mistery targato Mursia Collana Giungla Gialla
Nella galleria di immagini che percorrono questo crime, l'assassino ripercorre a ritroso l'infanzia e l'adolescenza, minate dal cattivo esempio del padre, uomo borioso e violento. La perpetua giustificazione che Marco Boldoni, questo è la sua identità, cerca nell'assolvere i suoi crimini, sta nell'esigenza di purificare la società dagli esseri che,
Quella maledetta rimpatriata, un giallo targato Mursia Editore e firmato da Simone Pavanelli
L'amarcord risiede nella nostalgica residenza in cui alloggiano i ricordi, l'aggrovigliato universo in cui conserviamo, nel bene e nel male, i frammenti che compongono il passato. Rivedere gli amici di scuola dopo trent'anni è pratica diffusa, spesso accompagnata da presagi nefasti, così come accade al protagonista di questo giallo: l'infiltrato
Claudia Proietti: La coscienza del male
Il sottile filo che divide la morale dall'inconsulta strategia del male, è un margine labile attraversato da molteplici fattori. Spesso si rischia di accedere dalla porta laterale, creando un ponte di motivazioni, tutti tesi a stabilire il confine che attraversiamo quando siamo pungolati dal desiderio scomodo di compiere il male. Adriano
IL DISCORSO DEL RE Per chi è appassionato come me della Spagna, l’occasione di incontrare Sua Maestà Filippo VI, è apparsa come il miglior regalo natalizio. Armata di pass e tesserino da giornalista ho speso buona parte del primo pomeriggio del 12 dicembre a superare i vari controlli, code interminabili, barbuti