Film e incontri per riflettere su grandi temi dell'umanità e del nostro tempo con gli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia: torna per la seconda edizione “Il cinema del pensiero”, da venerdì 5 marzo e fino a maggio 2021, la rassegna realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per
Napoli
Fantasmi e misteri Napoletani
Napoli è una città misteriosa, pregna di energie plastiche, palpabili, che raccontano storie di vite passate. Queste energie ristagnano perlopiù nel cuore della città, in quella zona in cui è passata la storia, e dove milioni e più anime hanno lasciato l’impronta indelebile della loro energia spirituale, nel bene e nel
Dieci anni di “Passioni senza fine”, il radiodramma di Giuseppe Cossentino
La Masardona: i sapori antichi dello street food napoletano
Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea di D10S
Giornata ricca di emozioni per l’immobiliarista nonché primo collezionista di cimeli di Diego Armando Maradona, Antonio Luise. Ieri, sabato 20 febbraio, Luise in compagnia di Ugo Maradona, fratello de “El Pibe de oro”, e di Angelo Pisani, è andato in onda su due emittenti televisive argentine circa il suo museo “Maradona” in onore del
“Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema” la Regione Campania avvia l’iter per lo studio di fattibilità
È stato avviato l’iter per lo studio di fattibilità di una “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema” in Campania. Voluto e sostenuto dalla Regione Campania, il progetto è stato affidato alla Film Commission Regione Campania, nell'ambito del Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva (Piano
Raimondo Di Sangro: principe di Sansevero
L’astronomo Joseph Jerome de Lalande, ebbe a dire del principe Raimondo di Sangro, che non era un accademico, ma un’accademia intera. Nacque a Torremaggiore, nelle Puglie, discendente di un’antica casata che risale a Carlo Magno, in uno dei castelli appartenuti alla sua famiglia nel 1710. Sua madre, figlia della principessa Aurora
Città Metropolitana di Napoli, “Fotografa la tua città”. Consorso per le scuole
L’associazione “Napoli Europea” bandisce ed organizza sotto l’egida dell’ACSI, Associazione Nazionale di Cultura, Sport e Tempo Libero, il concorso fotografico “Fotografa la tua città”, al fine di valorizzare i territori della Città Metropolitana di Napoli, divulgare il più possibile la conoscenza delle bellezze in esso presenti, incentivare l’utilizzo di tali
Fiere Associate, riunione con Comune di Napoli e Mostra d’Oltremare per un progetto condiviso
Si è svolto ieri, tra le Fiere Associate, il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare SpA, l’ultimo incontro per scongiurare la definitiva morte del comparto fieristico di Napoli e della Campania, già al collasso da tempo, per mancanza di progetti normativi e piani di sviluppo seri, e fortemente colpito
Giornata Nazionale del Braille, le iniziative in Campania
A partire da oggi la Sezione Unione Italiana Ciechi di Napoli mette in campo iniziative Social per celebrare la 14ma Giornata Nazionale del Braille. L’evento è dedicato alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull'importanza del codice Braille, il metodo di scrittura per ciechi (ma anche di lettura e, più in generale, di comunicazione)