Il mondo scientifico è impegnato nello studio sul modello della genesi ed evoluzione della caldera dei Campi Flegrei e del ruolo che hanno avuto le grandi eruzioni dell’Ignimbrite Campana e del Tufo Giallo Napoletano. All’Ignimbrite Campana attualmente si attribuisce un’età di circa 40.000 anni ( Fedele ed altri 2011) Quando ero
Pianura
Napoli. A Pianura la VI Edizione del Premio Letterario San Giustino Russolillo
Venerdi il via alla VI edizione del Premio letterario “San Giustino Russolillo”, il riconoscimento indetto dall’associazione della Stampa campana “Giornalisti flegrei” e aperto a tutte le alunne e gli alunni delle scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, presenti su tutto il territorio del comune di Napoli, delle
Rocca San Felice sulle orme di Enea
Da Cuma a Rocca San Felice, sulle tracce dell’eroe virgiliano Continua il viaggio sulle orme di Enea alla ri-scoperta di due suggestivi luoghi della Campania, in cui la magia del mito si fonde con la bellezza del paesaggio e il fascino della storia. A percorrere i luoghi virgiliani dell’”Eneide” sono gli
Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone
riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,
Pianura, l’Istituto “Ferdinando Russo” sulla rotta di Enea
In coerenza con l’ambito “Competenze e Contenuti” del Piano Nazionale per la Scuola Digitale del Ministero dell’Istruzione, L’I.C.S. “Ferdinando Russo” di Napoli, in collaborazione con il Liceo Scientifico-Linguistico-Scienze applicate “Pietro Metastasio” di Scalea, Cosenza, e l’Associazione Gruppo Archeologico Kyme, in continuità con il Progetto “Rete MAB Collaborative Mapping” per la diffusione di metodologie didattiche-innovative
“La rinascita di Venere” di Caterina Laita. La presentazione a Pianura l’11 marzo
“La rinascita di Venere” e la narrazione cruda di una violenza. Sabato 11 marzo alle ore 10.30 al Centro ANEI di via Vecchia 147, presentazione del libro della giornalista Caterina Laita, direttrice dell'emittente Campi Flegrei TV Arianna, Marianna e Sally, tre donne e il loro dramma: la violenza subita. Un racconto
Patrizio Oliva, Diego Occhiuzzi e Giuseppe Del Gaudio: attività sportive per gli abitanti di Soccavo, Pianura, Fuorigrotta e Bagnoli
Il 20 febbraio 2023 prende il via, negli spazi dell’Asd Milleculure Scherma, il progetto “Be a Legend: prima uomini, poi campioni” finanziato da Sport e Salute Spa attraverso il bando Quartieri 2021. Il progetto è realizzato dall’Asd Milleculure, in collaborazione con l’Accademia dello Sport e del Remo, l’Associazione NapolinMente e con il supporto
Riprende il radiogiornale in lingua napoletana di Claudio Ciotola su Radio Amore
Da lunedì 13 febbraio dalle ore 14,00, torna in onda su radio Amore Napoli frequenza 90.8 FM il radiogiornale in lingua napoletana. Un’idea nata dal giornalista napoletano Claudio Ciotola e dal profeta della radio libera napoletana Antonio Romano. L’Unesco riconosce il napoletano come lingua, e non dialetto, seconda solo all’italiano
Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola
Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, 104 I FEMMINICIDI DALL’INIZIO DELL’ANNO
È ORA DI EDUCARE, DECINE LE MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO A volte quella gonna è troppo corta, a volte la maglia è troppo scollata, a volte troppo attillata. 3 donne su 4 sono uccise dai propri partner, spesso in una disperata escalation di soprusi. Queste donne diventano estensione di belve scatenate
A Pianura si inaugura la Pescheria Di Napoli, la più grande d’Italia
Peppe Di Napoli inaugura a Pianura la pescheria più grande d’Italia.Pesce a cascata per tutti. Solo su invito si potrà accedere allainaugurazione della nuova megagalattica struttura di Peppe Di Napoli. L’inaugurazione resta ancora un segreto, ma fonti accreditate sonopronte a giurare che la data è stata fissata per domenica 13 novembrealle