È ORA DI EDUCARE, DECINE LE MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO A volte quella gonna è troppo corta, a volte la maglia è troppo scollata, a volte troppo attillata. 3 donne su 4 sono uccise dai propri partner, spesso in una disperata escalation di soprusi. Queste donne diventano estensione di belve scatenate
Riflessioni del direttore
Gravidanza e senso estetico : il valore di essere madre
Secoli di storia, arte ed estetica ci hanno insegnato che i canoni della bellezza femminile attraversano stilemi interni alla società complessi e contrastanti. Una delle figure più antiche che incarna maternità e femminilità è la Venere di Willendorf (IMG 1). IMG 1 La Venere di Willendorf (Immagine tratta da Wikipedia) La Venere
Alla scoperta dell’archivio personale di Alfonso Panzetta
Immagini, lettere e segreti del più grande artista del genere "animalista" nel volume Edizioni Fioranna Uno dei più singolari artisti del secolo scorso, di sicuro il più grande del genere animalista. Nella monografia del settembre scorso, il professor Alfonso Panzetta aveva approfondito come nessuno prima la figura di Felice Tosalli, nelle sue sculture
“Stanotte a… Napoli”. Successo per la prima serata natalizia nel ventre di Partenope
Ancora una volta il binomio è : Napoli ed Alberto Angela. Nel 2018 infatti lo studioso aveva ottenuto la cittadinanza onoraria e la cerimonia, tenutasi nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino- in un’epoca pre Covid- aveva accolto persone e personalità giunte ad ammirare il grande evento. “Ha visto e raccontato
L’orgoglio di Napoli
Un anno diverso, quel tragico 2020
Terremoto Irpino e Corona Virus
Si suicida a 11 anni, “scusa mamma ti amo, mi è uscita la mano nera”
I Social network e l'indicibile effetto nefasto Jonathan Gallindo, forse Galindo, il nome del "gioco" fatale che ha portato al suicidio di un 11enne originario di Mergellina, zona bene di Napoli. Il suo nome è Giovanni, figlio di due professionisti napoletani che martedì scorso non hanno potuto che constatare il decesso
Omicidio Maria Paola Gaglione, Don Patriciello:”Il dolore di questa famiglia diventa il dolore nostro”
L'11 Settembre doveva essere un giorno felice per Paola e Ciro: la coppia festeggiava 3 anni di fidanzamento e gli ilari post sui social non lasciavano affatto presagire la tragedia che di lì a poco si sarebbe presentata. Stando alla ricostruzione degli inquirenti, i due giovani, originari del "Parco Verde" di
Napoli saluta Luciano De Crescenzo
L’amico Arbore:” Avevi ragione, siamo angeli con un’ala sola e dobbiamo volare abbracciati” Giovedì 18 Luglio 2019 è una data triste per il mondo della cultura italiana: si spegne all’età di 90 anni ‘O professore Luciano De Crescenzo. Ad un solo giorno di distanza dalla morte dell’altro grande magister Andrea Camilleri,
Il 15 Aprile 1967 moriva il principe della risata
Il 15 Aprile di 51 anni fa moriva Antonio De Curtis, in arte Totò. Un personaggio originale nella sua attività professionale, una personalità eccelsa anche nel privato. Una maschera comica dietro la quale si trincerava un animo nobile, ma perdutamente angosciato. Egli che spronava le persone a rallegrarsi comprendeva troppo