Dalla fine del VI al IV secolo a.C. la Grecia visse un conflitto estenuante con l'Impero persiano ed ebbe anche un forte impatto sull'Impero romano influenzando fortemente le fondamenta della civiltà occidentale. Gran parte della politica occidentale, del pensiero artistico (architettura, scultura), del pensiero scientifico, teatro, letteratura e filosofia derivano da
Gouaches
Ipazia: una donna libera fino al martirio
Ogni anno l'8 marzo ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna, per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. Ogni anno scrivo un articolo per "riflettere" sui diritti,
Enico Caruso: in memoria della “Voce” di Napoli.
Il 25 febbraio 1873 nasceva a Napoli Enrico Caruso, in via Santi Giovanni e Paolo, n. 7, nel quartiere popolare detto di San Giovanniello, tra Piazza Ottocalli e Piazza Carlo III. Iniziò a lavorare all’età di dieci anni come il padre in una fonderia di Napoli, così si iscrisse ad una scuola serale per
I giorni della merla
La cena della vigilia di Natale
Ogni anno, nelle case napoletane, a partire dall'8 dicembre (festa dell'Immacolata), si comincia a programmare il menu delle festività natalizie. Chiaramente il Natale va festeggiato con la famiglia, infatti c'è il detto "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi". Il rito di ritrovare ogni anno la FAMIGLIA riunita attorno
Nasce La Collana Studi Archeologici Villaggio Letterario
Sono trascorsi 60 giorni dalla presentazione del nuovo brand editoriale «Collana studi Archeologici di Villaggio Letterario» e ad inaugurare l’inedito progetto è il saggio “La Sicilia del tardo Bronzo - Genti culture risorse e commerci”, opera del Professor Giuseppe Castellana, studioso siciliano già direttore del Museo regionale di Agrigento, autore,
Ciro Caravano&Virginia Sorrentino 4et in “Barbra Streisand e Michel Legrand tribute”
“do Maggiore” Estate a Napoli 2021 in "Do Maggiore", nel Cortile del Convento San Domenico Maggiore 22 settembre 2021 ore 21:00 "Ciro Caravano&Virginia Sorrentino 4et in "Barbra Streisand e Michel Legrand tribute". Omaggio ad una grandissima voce della canzone americana dalla bella voce di Virginia Sorrentino.Nel concerto la Sorrentino sarà sostenuta
25 agosto si ripete il prodigio dello scioglimento del sangue di Santa Patrizia
Si narra che Patrizia, patrona di Napoli, sia nata da una famiglia ricca e nobile di Costantinopoli, discendente dell'Imperatore Costantino. Costante II (668-685) tentò di imporle con la forza il matrimonio, lei abbandonò il lusso familiare per dedicarsi ad una vita improntata alla semplicità. Rifugiatasi a Roma con la sua nutrice
Lomar Dreams presenta Iris la barca con la chiglia di vetro
“Lascia Cantà”. Monica Kamaal Marra e i Tara Verde in concerto a Castel dell’Ovo
Miti flegrei: Tifeo il gigante confinato sotto l’isola di Pithecusae
Parliamo di Tifeo, il gigante ribelle confinato da Zeus sotto l'isola di Pithecusae, che erutta fuoco rendendo calde le acque e che, con il suo irrequieto agitarsi, provoca terremoti. Ischia, è un’isola di origine vulcanica, come il Vesuvio, i Campi Flegrei e le isole di Procida e Vivara e quale personificazione