Campi Flegrei

La mostra “Alla ricerca del ramo d’oro” è stata inaugurata al Castello di Baia

Il ramo d’oro è uno dei temi più affascinanti e studiati della storia del mito e della religione. È quel misterioso ramo senza il quale Enea non avrebbe mai ottenuto da

La scoperta di Troia grazie ad una fiaba.

Un giorno di fine agosto del 1876 un gruppo di uomini si trovava sull'altopiano che delimita la grande pianura di Argo, in Grecia tutti protesi a guar­dare dentro un pozzo,

Bacoli: inaugurazione ed intitolazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri

“Picasso e l’antico” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 5 aprile al 27 agosto 2023

“L’Isola che verrà”, il futuro di Nisida progettato dai giovani col digitale

Mandarino e Campi Flegrei Green: scienza e territorio a confronto al Castello di Baia

Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone

Il napoletano Erricorù tra i finalisti campani del Festival Sanremo Rock

Spagna, il noir napoletano sbarca a Tenerife

Bagnoli, Ex Base Nato. Apertura stagione Primavera Estate al “Parco San Laise”

Immaginaria 2023. Alla ricerca del ramo d’oro.

BMT 2023 chiude con oltre 15mila presenze e supera i dati pre pandemia

Pozzuoli, venerdì a Palazzo Migliaresi il convegno “Rappresentazioni del paesaggio italiano. Caso studio: Pozzuoli”

“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione

Intesa tra “Dialogos” e “La Voce della Scuola”: comunicare il mondo della Pubblica Istruzione

Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’

NCTC. Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

All’Edenlandia si canta con Lucilla, si ammirano le 500 d’epoca e si aspetta Carletto il camaleonte

Pinocchio e Freeda a Città della Scienza di Napoli

Ischia. Le iniziative del presidio di Libera

Delitto in casa Scornavacca” al Teatro Piccolo di Fuorigrotta

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto