María Oruña apre il sipario sul nuovo genere di romanzo nero targato spagnolo. La perdita precoce dell’innocenza, ferisce più di qualsiasi arma, può incidere a tal punto da trasformare le vittime in carnefici. È qui che nasce l’idea di rifugiarsi in un puerto escondido, un luogo dove si deposita l’anima, lasciando
Campania
É stata inaugurata la mostra “Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann
Giulierini e Sangiuliano, un binomio inseparabile, aggiungerei della cultura, presentano al Mann la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" con l'esposizione in due sale di 170 opere provenienti da tutto il mondo per celebrare il re, filosofo e guerriero che ha unito gli usi e i costumi dei popoli e delle
UNA STORIA AL FEMMINILE: JOJO MOYES CON LA MIA VITA NELLA TUA
Bisogna ammettere che leggere un romanzo sentimentale, ti fa viaggiare su canali diversi, se poi l’autrice introduce con sapienza una vena di mistero, possiamo definire l’opera un valido salvagente a cui ancorarsi quando ci assale la malinconia. Parlo dell’ultima creatura letteraria prodotta da Jojo Moyes: La mia vita nella tua. L’intricata
“Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann
«East is East and West is West, and never the twain shall meet, L'Oriente è l'Oriente e l'Occidente è l'Occidente, e i due mai s'incontreranno» scrisse Rudyard Kipling. Però nel seguito del testo egli modificò questa sua affermazione ammettendo che «la differenza scompare quando due uomini forti si trovino
26 maggio, #WorldAperitivoDay. Giornata Mondiale dedicata all’Italian Life Style.
L’Aperitivo rientra a pieno titolo nella tradizione gastronomica italiana: occasione di convivialità, occasione di valorizzazione della qualità dei prodotti e occasione di promozione della cultura dell’abbinamento cibo/beverage, oggi secondo parametri di consapevolezza e sostenibilità. E come tale l’Aperitivo Italiano viene celebrato il 26 maggio in tutto il Mondo con il
“LIBR’ART” A Napoli il convegno della Rete delle Biblioteche scolastiche della Campania
L'alleanza della scuola con il territorio; La competenza alfabetico - funzionale e il pensiero politropico; Il testo moltiplicato; L'accessibilità alla lettura per tutti e per ciascuno; Leggiamo in C.A.A. le esperienze delle scuole della rete Biblioteche scolastiche della Campania sono solo alcuni dei temi che verranno trattati domani 24 Maggio
Al Real albergo dei Poveri “Il ruolo delle imprese edili nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR”.
Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Si terrà lunedì 15 maggio alle ore 17 presso il Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III (Napoli) il convegno sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR che vedrà la partecipazione del Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo. “Il ruolo delle imprese edili
Nasce il Comitato Paritetico Ministero dell’Istruzione e Unione Pro Loco. C’è anche la professoressa Fulvia Giacco della Marano Flegrea.
Costituito, mercoledì 3 maggio ultimo scorso, a Roma, presso il Ministero della pubblica Istruzione, il Comitato Paritetico MIM - Unpli (Unione Pro Loco Italia). Il comitato è composto da quattro membri, due sono stati nominati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e due sono di nomina dell’Unpli Nazionale. Nel comitato
Baglioni, dal 15 maggio il film “Tutti su! Buon compleanno Claudio”
"Tutti su! Buon compleanno Claudio", prodotto da Friends & Partners insieme con Come srl, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e distribuito da Medusa Film, è il film evento, nelle sale cinematografiche il 15, 16 e 17 maggio, sul progetto musicale inedito di Claudio Baglioni "Dodici Note - Tutti su!", i 12 straordinari eventi che hanno avuto
Presentazione del Padiglione della Santa Sede – “Amicizia Sociale: incontrarsi nel giardino”
La Città del Vaticano attraverso il suo Dicastero per la Cultura e l'Educazione quest’anno sarà presente alla Biennale di Architettura, che si terrà a Venezia dal 20 maggio al 26 novembre 2023. La partecipazione, anticipata da un comunicato stampa della Santa Sede è stata confermata nel corso di una conferenza stampa
LA VITA INTIMA DI NICCOLO’ AMMANITI, E ALTRO…
Oggi iniziamo con una rubrica intitolata: Magma letterario. In effetti, vivendo alle pendici di un vulcano, noto come Solfatara, siamo costretti a convivere con un fenomeno tellurico costante. Ogni scossa, breve o lunga che sia, ci porta a credere che siamo minuscoli esseri viventi, incapaci di dominare l’ardore che riempie