Da un’idea di Barbara Melcarne e Sonia Gervasio prendono vita i tour fotografici alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi. Dopo l’esperienza di “Quarto. Mondo rurale e masserie”, il prossimo appuntamento è per domenica 29 giugno con “Benevento. Mondo rurale e città fantasma”. A partecipare al tour sono i fotografi
Campania
Al “Fabula” di Sant’Arpino arriva Paola Iannelli con il romanzo “Uno sguardo innocente”
Sarà una serata "nel segno del giallo" quella in programma Venerdì 4 Luglio a Sant'Arpino, in provincia di Caserta. Per l'occasione infatti, presso il laboratorio di comunità "Fabula", hub sociale e culturale sorto nello storico ex Municipio di Atella recentemente restituito al pubblico, si svolgerà la presentazione del libro "Uno
Dall’ombra della camorra alla luce della narrativa: Giovanni Taranto premiato per una vita di impegno professionale e civile
In un'epoca in cui la legalità si difende tanto nelle aule giudiziarie quanto tra le righe di un libro, il giornalista e scrittore oplontino Giovanni Taranto emerge come figura emblematica. Il suo quarantennale impegno nel contrasto alla criminalità organizzata, una battaglia condotta nonostante minacce e intimidazioni, è stato insignito del
Pubblicato il libro “Rispettate chi vi cura” di Claudio Gammella: un grido civile contro le aggressioni al personale sanitario
In un momento storico in cui medici e operatori sanitari si trovano sempre più spesso ad affrontare non solo la complessità della cura, ma anche il rischio crescente di aggressioni fisiche e verbali, esce in libreria un’opera destinata a far riflettere, discutere e, soprattutto, cambiare: “Rispettate chi vi cura”, il
UN’ALTRA VOLTA di Bruno Esposito
UN’ALTRA VOLTA (a est dell’equatore) di Bruno Esposito è la narrazione analitica delle allucinazioni di cui l’autore fu oggetto durante l’estate del 2023, mentre era in vacanza con la moglie in Costiera Amalfitana, a seguito di un carcinoma al cervello. Il racconto di un’esperienza di cui Esposito, ingegnere elettronico che per
A Pozzuoli, buona la prima! “Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema” tra storia formazione e gastronomia
Giovedì 5 giugno la Necropoli Tardo antica paleocristiana di San Vito (Villa Elvira) a Pozzuoli ha ospitato la prima rassegna di "Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema" dedicata alle Necropoli e al Cinema che ha unito l'archeologia, la storia, la cinematografia, la formazione e la gastronomia. La giornata è iniziata con un
A Pozzuoli parte “Necropolis. Dall’archeologia funeraria al Cinema”
A Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, il 5 giugno alle 10 parte “Necropolis. Dall’Archeologia funeraria al cinema” la prima rassegna italiana dedicata al binomio antiche città dei morti e cinema: incontri, degustazioni del “cuonzolo” e visite guidate. Dopo Pozzuoli la rassegna farà tappa nel palermitano presso
Libraie? No, promotrici della cultura!
Nel lungo e tortuoso percorso di una scrittrice, ci si imbatte in realtà spesso poco note, o quantomeno non localizzate in zone centrali. Per noi l'incontro con librai propositivi, lungimiranti, appassionati vale molto più di una presentazione o, di un firma copie. Sono loro l'anima della promozione, il motore che
Poesia, uno sconto imperdibile
LA COPPA AMERICA A NAPOLI: TRA BUSINNES E BRADISISMO, PRIMA GLI AFFARI E POI LA SICUREZZA?
Sarà Napoli a ospitare le finali della 38° edizione dell’America’s Cup. la competizione sportiva più antica del mondo. Il capoluogo partenopeo ha battuto la concorrenza di Gedda e Atene. Si tratta di un risultato per cui bisogna sicuramente fare i complimenti al governo italiano. Tuttavia la scelta alimenta più di un dubbio
Salone del Libro di Torino 2025, Premio Nazionale a “Nati per Leggere Campania”
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, nell’ambito del Premio Nazionale Nati per Leggere, è stato conferito a Nati per Leggere Campania il prestigioso Premio come migliore “Rete di Libri – Progetto consolidato”, un riconoscimento nazionale che celebra l’impegno costante e diffuso nella promozione della lettura in età precoce. Questa la