Bradisismo – Aggiornamento e dati all’8 Aprile 2025

Nella giornata odierna (8 Aprile 2025) sono stati resi pubblici sia il bollettino mensile relativo al Mese di Marzo sia quello settimanale con dati dal 31 Marzo al 6 Aprile. Dopo gle eventi di metà Marzo la sismicità complessiva ha subìto un brusco rallentamento che si evidenzia ancor oggi con un

Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli

Per la 4° edizione protagonista  Virgilio e la baia di Napoli   Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,

Giornate dell’archeologia 2024 a Pompei

"Il Parco Archeologico di Pompei”  ha partecipato alle Giornate dell'archeologia 2024 . Protagonisti i bambini, che sabato 15 giugno, dalle 10.00 alle 13.00 presso la Palestra grande degli scavi si sono cimentati,  insieme agli adulti che hanno ancora voglia di giocare, nei diversi giochi con cui i bambini pompeiani si divertivano. Una

Le donne nel mito. Tra letteratura e psicanalisi

Giovedì 28 marzo 2024 nella Sala Convegni di Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli alle 17:30 presentazione del libro di Cinzia Caputo “Le donne nel mito. Tra letteratura e psicanalisi” promosso dall’associazione “Gruppo Archeologico Kyme". Ne discutono con l’autrice Iaia De Marco, Mimmo Grasso, Chiara Tortorelli. La presentazione sarà arricchita da

“Napoli per Napoli” – Quarta giornata di sensibilizzazione, educazione ambientale e cura del verde

Il 1° ottobre 2023 si terrà la quarta edizione di "Napoli per Napoli", un'iniziativa dedicata alla sensibilizzazione, educazione ambientale e cura del verde, voluta dal Sindaco Gaetano Manfredi e coordinata dall'Assessore al Verde e all'Ambiente del Comune di Napoli, Prof. Vincenzo Santagada. La quarta edizione di "Napoli per Napoli" si svolgerà

Bradisismo: quello che sta accadendo negli ultimi giorni. Aggiornamento

Il bradisismo flegreo dal 2005 circa si sta manifestando con un sollevamento il cui apice è nei pressi del Rione Terra successivo ad una fase di subsidenza che aveva avuto inizio dall’inizio del 1985. Questo bradisismo negativo ha assunto una velocità media più o meno speculare rispetto alla precedente subsidenza. In uno

Il tondo di Marco Aurelio

Il porto di Ischia è un cratere vulcanico che si è formato nel V secolo a.C. da un'eruzione vulcanica (de Vita et al., 2010; 2013) che aveva formato un lago. All'interno del cratere un'estrusione lavica formava un piccolo isolotto, detto “il Tondo di Marco Aurelio”, fuoriuscito probabilmente nella fase finale dell'eruzione,

Poesie d’amore Napoletane

Poesie d'amore, poesie romantiche, sempre ci hanno scaldato il cuore, e in occasione della festa degli innamorati, ho raccolto in questo articolo, alcune poesie d'amore in lingua Napoletana, da me scritte, e dedicate ai cuori gentili ancora capaci di amare. Buon amore a tutti/e. Stu core Si' stu core sapesse parlà, nun tenesse