“Il cancro della corruzione” A casa Mehari

Venerdì 9 giugno 2023 ore 18 ingresso libero presentazione del libro del colonnello dei Carabinieri Claudio Mungivera. Il vice Comandante della Legione Campania a Casa Mehari nell’ambito del progetto “In viaggio con la Mehari” (finanziato dall’8X1000 alla Chiesa Valdese): eventi sui temi della legalità, dell’inclusione e dell’educazione alla cittadinanza.  Venerdì 9 giugno (ore

Pozzuoli, Premio Dicearchia 2023 all’attore Nando Paone ed alla memoria della moglie Cetty Sommella

La manifestazione della decima edizione  del Premio Dicearchia , organizzato dall’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con il Patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, dedicato a Lia Di Francia ed alle vittime dei disastri ambientali, si terrà lunedì 29 maggio, alle ore 17.30 ,presso la sala di Palazzo

26 maggio, #WorldAperitivoDay. Giornata Mondiale dedicata all’Italian Life Style.

L’Aperitivo rientra a pieno titolo nella tradizione gastronomica italiana: occasione di convivialità, occasione di valorizzazione della qualità dei prodotti e occasione di promozione della cultura dell’abbinamento cibo/beverage, oggi secondo parametri di consapevolezza e sostenibilità. E come tale l’Aperitivo Italiano viene celebrato il 26 maggio in tutto il Mondo con il

Pozzuoli, “La rotta verso la conoscenza e l’incontro”, In dialogo con il comandante della rompighiaccio “Laura Bassi” a Pozzuoli

Un evento dal grande valore simbolico. Un’occasione per celebrare un successo scientifico italiano e per riflettere sulle tragedie del mare. Venerdì 26 maggio (ore 18) nell’Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo in via Campi Flegrei 12 a Pozzuoli, si terrà il convegno “La rotta verso la conoscenza e l’incontro”.

Sabato 28 maggio a Casa Mehari c’è “L’ora legale”, cortometraggi sui diritti e sulla lotta alla criminalità.

In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative culturali e sociali – parte la prima edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui

Pozzuoli, ecco “Terramò – Volume II”. Fino al 28 maggio al Rione Terra

Il progetto teatrale di Vesuvioteatro in 14 straordinarie location della Campania tra cui il Rione Terra di Pozzuoli. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta a “Racconti per ricominciare” che da quest’anno è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione

‘Amore sintetico’, il nuovo album di Giacomo Casaula

E’ finalmente possibile ascoltare, su YouTube e Spotify, ‘Amore sintetico’, il nuovo album di Giacomo Casaula. La base iniziale del progetto, come sottolineato dallo stesso autore “era continuare il percorso già tracciato dal precedente album ‘Nichilismi & Fashion-week’, concentrandosi maggiormente sull’individuo e su come quest’ultimo possa venir fuori ed emergere,

Post covid e crisi Ucraina, cambia il mercato del lavoro tra nuove sfide e opportunità: a Pozzuoli due tavole rotonde  

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, reddito di cittadinanza, formazione, competenze, ruolo delle Agenzie per il Lavoro in partenariato pubblico-privato nel contesto del PNRR e tutte le novità sul recente Decreto Lavoro 2023 sono solo alcuni dei temi in agenda al convegno “Il mercato del lavoro che cambia”,

Monte di Procida, a Villa Matarese la mostra d’arte “La Bellezza”

L’esposizione artistica “La Bellezza” nasce dall’analisi di un concetto che pur essendo astratto, ha una portata così incisiva nella quotidianità di tutti gli individui da modularne una vita intera per la sua ricerca. Trattandosi di un piacere estetico, indipendente da qualsiasi forma di interesse e slegato da ogni concettualità, la