Quarto, torna il VolCamp gratuito a Casa Mehari. Una settimana di inclusione, formazione e volontariato per i giovani

Anche quest'anno Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Quarto, Napoli, ospita il VolCamp grazie al sostegno del Centro Servizi per il volontariato della Città Metropolitana di Napoli.  Dal 14 al 18 luglio si vivrà una settimana immersiva e gratuita, interamente dedicata al volontariato, all'inclusione sociale e alla

Quarto, nuove attività al Centro Anziani “Mario Poggiani”

L’associazione “Gli altri siamo noi”, presidente Antonio Di Criscio, presenta il suo progetto “Solitudine nella terza età”.In vista dell’arrivo della stagione estiva si rende sempre più necessario affrontare il tema della solitudine nella terza età e trovare soluzioni possibili per contrastarla. Nelle due giornate organizzate presso il bene confiscato.Appartamento Centro

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e musica

XV edizione di "Te le do io le bollicine", l'evento di punta dell'estate firmato AIS Napoli, che si terrà lunedì 7 luglio nella suggestiva cornice del Nabilah. L'edizione di quest'anno celebra il prestigioso traguardo dei 15 anni con un parterre d'eccezione che unisce oltre 100 etichette di spumanti e champagne a un percorso gastronomico

Lotta alla depressione: a Palazzo Serra di Cassano, l’8′ edizione di “Un pensiero per Fiorella Fabiola”

Tutto pronto sll’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, per l’ottava attesa edizione del convegno “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, dedicato alla sensibilizzazione in tema di depressione. Appuntamento domani, martedì 8 luglio, alle ore 16. Si alterneranno e confronteranno esperti in materia alla ricerca di indirizzi utili a sollecitate

“Benevento. Mondo rurale e città fantasma”, tour fotografico. Domenica 29 giugno visita a Tocco Vecchio

Da un’idea di Barbara Melcarne e Sonia Gervasio prendono vita i tour fotografici alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi. Dopo l’esperienza di “Quarto. Mondo rurale e masserie”, il prossimo appuntamento è per domenica 29 giugno con “Benevento. Mondo rurale e città fantasma”. A partecipare al tour sono i fotografi

Dall’ombra della camorra alla luce della narrativa: Giovanni Taranto premiato per una vita di impegno professionale e civile

In un'epoca in cui la legalità si difende tanto nelle aule giudiziarie quanto tra le righe di un libro, il giornalista e scrittore oplontino Giovanni Taranto emerge come figura emblematica. Il suo quarantennale impegno nel contrasto alla criminalità organizzata, una battaglia condotta nonostante minacce e intimidazioni, è stato insignito del

Pubblicato il libro “Rispettate chi vi cura” di Claudio Gammella: un grido civile contro le aggressioni al personale sanitario

In un momento storico in cui medici e operatori sanitari si trovano sempre più spesso ad affrontare non solo la complessità della cura, ma anche il rischio crescente di aggressioni fisiche e verbali, esce in libreria un’opera destinata a far riflettere, discutere e, soprattutto, cambiare: “Rispettate chi vi cura”, il

Napoli, “Macerie di Un Sogno Infranto”, in mostra dal 27 giugno. Gli scatti di Angelo Greco raccontano Licola, Cuma e Castel Volturno

Tre territori, un unico racconto. “Macerie di un Sogno Infranto” è il progetto fotografico di Angelo Greco che intreccia le storie di Licola Mare, Cuma e Castel Volturno, luoghi uniti da una linea di costa e da un destino comune: quello di essere promesse mai mantenute, sogni trasformati in rovine,