María Oruña apre il sipario sul nuovo genere di romanzo nero targato spagnolo. La perdita precoce dell’innocenza, ferisce più di qualsiasi arma, può incidere a tal punto da trasformare le vittime in carnefici. È qui che nasce l’idea di rifugiarsi in un puerto escondido, un luogo dove si deposita l’anima, lasciando
Magma Letterario
Rubrica di Paola Iannelli
UNA STORIA AL FEMMINILE: JOJO MOYES CON LA MIA VITA NELLA TUA
Bisogna ammettere che leggere un romanzo sentimentale, ti fa viaggiare su canali diversi, se poi l’autrice introduce con sapienza una vena di mistero, possiamo definire l’opera un valido salvagente a cui ancorarsi quando ci assale la malinconia. Parlo dell’ultima creatura letteraria prodotta da Jojo Moyes: La mia vita nella tua. L’intricata
LA VITA INTIMA DI NICCOLO’ AMMANITI, E ALTRO…
Oggi iniziamo con una rubrica intitolata: Magma letterario. In effetti, vivendo alle pendici di un vulcano, noto come Solfatara, siamo costretti a convivere con un fenomeno tellurico costante. Ogni scossa, breve o lunga che sia, ci porta a credere che siamo minuscoli esseri viventi, incapaci di dominare l’ardore che riempie
IL VIOLINO ANIMATO: UN RACCONTO NERO
La musica travolge, con la sua armonia, luoghi e persone. I toni regolano le parentesi mute dei silenzi, colmi di malinconia e struggimento. Suonare uno strumento non è cosa semplice, ci vuole talento, oltre alla profonda intesa che ne anima la vita. Il protagonista di questo racconto breve, Franz Stenio, è
NELLA BIBLIOTECA DEDICATA A ENNIO FLAIANO, LA PRIMA KERMESSE A KM 0 SULLA LETTERATURA DI GENERE
Nella biblioteca scolastica della III municipalità di Roma, intitolata a Ennio Flaiano, si è dato il via alla prima kermesse letteraria dedicata alla letteratura gialla. Il titolo Brividi a km 0 presenta lo spirito con cui l’istrionico organizzatore: Danilo Villani, con la collaborazione dell’Associazione Sugarpulp, ha reso possibile una serie d’incontri
NUOVA COLLANA THRILLER: SALVAMI DI LETIZIA VICIDOMINI PER SETTE CHIAVI
I destini incrociati sono una variante possibile nelle storie criminose, il nuovo racconto Salvami, nato dalla feconda penna di Letizia Vicidomini, rappresenta la conferma. Un banale incidente d’auto induce un giovane a chiedere aiuto, lo scenario che si presenta ai suoi occhi amplifica il senso di confusione, e di vaga sospensione.
LE ACQUE SCURE DEL MALE: FINE DELLA SAGA DEL BLACKWATER
TUTTI ANNEGATI NELLE ACQUE DEL BLACKWATER Tutto ha inizio dalla fine, la saga del Blackwater, sei volumi scritti dall’americano Michael McDowell, uscita per la prima volta negli anni ottanta, replica un successo senza precedenti nel campo dell’editoria dedicata al fantasy. Gli episodi che vedono al centro la famiglia Cashey, contengono un ingrediente
ODIO E AMORE: LA PORTALETTERE
Ancora una vota si parla di donne, siamo negli anni ’30, Anna una giovane portalettere ripercorre attraverso la storia personale e i cambiamenti, le alterazioni, le tensioni di un’epoca che trasformerà il luogo in cui vive, in un paradiso perduto. Angeli e demoni si sfidano tra le righe di questa intricata
Il fenomeno Blackwater: la saga lanciata da Neri Pozza collana Beat
La saga Blackwater uscì nel 1983, scritta da Michael McDowell, confermando il successo del genere gothic-horror. A decenni di distanza Neri Pozza, collana Beat, ripropone l’avvincente storia delle famiglie Caskey, Sapp e Welles, ogni volume presenta una copertina ricoperta da un cartonato metallico, ognuna con una sfumatura diversa dall’argento al
GUAIO DI NOTTE: IL NUOVO NOIR FIRMATO PATRIZIA RINALDI
Chi sono “la Signora” e “Andrea”? Una coppia sgangherata, un boccone amaro, un neo fastidioso, una cicatrice ricoperta di pustole. Assolutamente no, sono le voci di quelle anime, che per sventura, o meglio per un malevolo destino si ritrovano a corteggiare quello spiraglio di luce che appare all’orizzonte, per donare
Perché Sanremo è Sanremo
Il Belpaese vive l’arrivo del festival di Sanremo col fiato sospeso, ognuno affronta la sfida televisiva come può, alcuni condividono la visione dello spettacolo insieme con amici e parenti, altri seguono con spasmodica ossessione il doppio binario composto dai canali social per poi approdare a quello tradizionale, c'e chi invece