Tu sei qui
Home > Campania > NELLA BIBLIOTECA DEDICATA A ENNIO FLAIANO, LA PRIMA KERMESSE A KM 0 SULLA LETTERATURA DI GENERE

NELLA BIBLIOTECA DEDICATA A ENNIO FLAIANO, LA PRIMA KERMESSE A KM 0 SULLA LETTERATURA DI GENERE

Nella biblioteca scolastica della III municipalità di Roma, intitolata a Ennio Flaiano, si è dato il via alla prima kermesse letteraria dedicata alla letteratura gialla.

Il titolo Brividi a km 0 presenta lo spirito con cui l’istrionico organizzatore: Danilo Villani, con la collaborazione dell’Associazione Sugarpulp, ha reso possibile una serie d’incontri con i volti noti nel campo del noir.

La dedica agli scrittori che parlano e ambientano le loro vicende nella capitale è evidente, la città regna indisturbata senza alterare i toni di elevata monumentalità, e la lacerante crepa che ne mina l’integrità.

Roma in tutta la sua decadente femminilità è stata al centro dei dibattiti che si sono succeduti, intervallati da brevi pause, nelle quali gli autori hanno incontrato il pubblico di lettori, in un’atmosfera familiare, dove confronti e punti di visione sono stati gli accordi sui quali si compone la melodia nera che forma la base delle trame criminali.

I personaggi di carta hanno colorato il panorama narrativo, alimentato quel sano senso di curiosità che anima il lettore, e proietta nell’immaginario collettivo le vite private e le ambientazioni degli eroi, e degli antieroi, che loro malgrado vivano all’interno della fantasia dei loro creatori.

Ciò che sorprende è la ricerca del senso di giustizia morale e giudiziaria, unico punto solido nel vasto globo del variegato universo dei giallisti italiani.

Buona la prima, ci rivediamo l’anno prossimo con una flessione chilometrica diversa, in attesa del nuovo appuntamento celebriamo la perfetta organizzazione dell’evento.

Avatar photo
Paola Iannelli
Docente di lingua e letteratura spagnola, ha iniziato a scrivere articoli in ambito accademico, ha svolto una tesi di dottorato sul noir partenopeo post moderno presso l’Università di Salamanca. Attualmente fa parte del gruppo di scrittori della bottega di "Homo Scrivens" e ha pubblicato nel febbraio del 2021 un noir intitolato "Il Paradiso non ha un angolo retto". Collabora con Quicampiflegrei.it e con Thriller nord e non solo Scrive racconti brevi per le riviste: "Edgar" e "Resistenza civile", oltre a pubblicare recensioni per la casa editrice. È stata selezionata dalla rivista Mondadori "Donna Moderna" rispondendo alla chiamata di un concorso diretto alle donne che hanno realizzato durante il lockdown un nuovo progetto professionale. Ha ricevuto vari riconoscimenti letterari, è stata scelta dalla trasmissione "Plot Machine" di Rai Radio1 per uno dei migliori miniplot creati nel 2020.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto