L'amarcord risiede nella nostalgica residenza in cui alloggiano i ricordi, l'aggrovigliato universo in cui conserviamo, nel bene e nel male, i frammenti che compongono il passato. Rivedere gli amici di scuola dopo trent'anni è pratica diffusa, spesso accompagnata da presagi nefasti, così come accade al protagonista di questo giallo: l'infiltrato
Author: Paola Iannelli
Claudia Proietti: La coscienza del male
Il sottile filo che divide la morale dall'inconsulta strategia del male, è un margine labile attraversato da molteplici fattori. Spesso si rischia di accedere dalla porta laterale, creando un ponte di motivazioni, tutti tesi a stabilire il confine che attraversiamo quando siamo pungolati dal desiderio scomodo di compiere il male. Adriano
IL DISCORSO DEL RE Per chi è appassionato come me della Spagna, l’occasione di incontrare Sua Maestà Filippo VI, è apparsa come il miglior regalo natalizio. Armata di pass e tesserino da giornalista ho speso buona parte del primo pomeriggio del 12 dicembre a superare i vari controlli, code interminabili, barbuti
Non si uccide il passato. Il nuovo romanzo di Letizia Vicidomini
La linea che accompagna il tempo cronologico non coincide con quella della memoria, il ricordo riempie la sacca di eventi, fatti, persone e emozioni che compiono un volo pindarico, sorvolando le regole imposte dallo scandire del flusso temporale. Non si uccide il passato, il nuovo romanzo firmato dalla scrittrice partenopea
Commedia al femminile con un pizzico di verità: Chez moi, romanzo rosa di Flumeri e Giacometti.
La fanciulla degli ori: crudeli realtà emergono dal passato, il nuovo giallo di Laura Marinaro edito da Mursia Editore collana Giungla Gialla
I delitti nascono dall'odio, un istinto malvagio di sopraffazione, o meglio un'oscuro sentimento di possesso verso l'altro. Le armi a cui si ricorre per compiere un omicidio sono molteplici, come anche le modalità, di certo colpire con un'arma bianca esercita un fascino sinistro nella mente dell'assassino. Affondare una lama in
Quando la “ñ” diventa altro: mille errori nella prova in lingua spagnola alla maturità 2024.
Se avessi potuto utilizzare la bussola del tempo, sarei ricorsa ai miei cari classici scrittori spagnoli, che con saggia maestria e padronanza della letteratura hanno elevato la loro lingua a livelli di alto prestigio, senza dimenticare il valore emblematico e moraleggiante dei loro scritti. Siamo però nel 2024, ahimè con
Ballando con Brady
Il Mediterraneo: luogo di elezione per la terza edizione del πatir
Un manoscritto illustrato del VI secolo, un restauro, un viaggio a Roma, due anni di silenzio, un’assicurazione milionaria, gli ingredienti per un racconto poliziesco ci sono tutti. Il Codex Purpureus non teme confronti con le oscure trame letterarie, fatta eccezione per la cura e la tutela dei rossanesi, che con
Elena Mearini: è stato breve il nostro lungo viaggio insieme
La vita scorre lentamente, come la sabbia contenuta in una clessidra, scivola da un bulbo di vetro all’altro. Frammenti di piccoli cristalli attraversano una strozzatura, un restringimento che rallenta, ma non ne impedisce il flusso. Cerare Forti, il protagonista del racconto, che definisco “nero”, firmato da Elena Mearini, recita quella che
Il breve mestiere di vivere: Sanremo non è solo festival
Dietro lo sbrilluccichio delle stelle del Festival della musica italiana, l’ombra di un omicidio fende la tela su cui si disegna ogni anno la kermesse canora per eccellenza. Sanremo si trasforma, indossa il vestito buono e, senza falsa retorica attrae molte celebrità, quel palcoscenico è il punto di forza dell’industria discografica