Dopo lo strepitoso successo nella splendida cornice del Maschio Angioino della sesta edizione , l’organizzazione si trova già al lavoro per la prossima. Stiamo parlando del prestigioso “Premio Internazionale Ambasciatore del Sorriso” di rilevanza mondiale, nato grazie all’artista Angelo Iannelli noto per il suo impegno nel sociale e organizzato
Campania
Mostra al Maschio Angioino di Napoli
Sabato 8 febbraio alle 17:30 l'inaugurazione della mostra "La Magia dell'Amore" nell'ambito degli eventi del Comune di Napoli "Innamòrati/Innàmorati di Napoli". Forte presenza di pubblico, con la partecipazione del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. La mostra è divisa in due sezioni: la Sala dell'Armeria ospita una serie di pannelli dove sono
Starbucks e le influencer di Instagram | Napoli vista da lontano
La magia dell’amore
Maschio Angioino - Napoli 8 febbraio - 7 marzo 2020 Inaugurazione sabato 8 febbraio dalle 17:30 alle 19:00 La mostra “La Magia dell’Amore” fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale Maddalena Cerasuolo, che ha saputo coniugare diverse realtà culturali facendo dialogare tra loro arte, collezionismo, antropologia, magia ed esoterismo, nasce dalla collaborazione
Mare, alghe e vulcani
Mare, alghe e vulcani, gli elementi flegrei interpretati in cucina da Francesco D’Alena alla Terrazza Nautilus di Varcaturo (Giugliano in Campania) È stata inaugurata Terrazza Nautilus, il ristorante al primo piano della storico bar e pasticceria di Varcaturo ( Giugliano in Campania), il progetto porta la firma dell’imprenditore Francesco D’Alena. Per
Aversa, Legge “Salva-Suicidi”: il debito emergenza sociale
“Il Sovraindebitamento è di fatto una emergenza sociale. La crisi economica morde ancora migliaia di consumatori e piccole imprese -non assoggettabili al fallimento- sono a rischio default. La normativa sul sovraindebitamento può offrire efficaci rimedi per i soggetti che possono farvi ricorso e beneficiarne.” sostiene l' avv Monica Mandico, presidente
‘A Nutizia, il successo del radiogiornale in lingua napoletana. Una trasmissione di Radio Amore nata da un’idea di Claudio Ciotola e Antonio Romano
Un radio giornale in lingua napoletana? Perché no. È la scommessa del giornalista e avvocato Claudio Ciotola e di Antonio Romano, patron di Radio Amore, la storica emittente radiofonica campana. Ogni giorno alle 14, all’interno del contenitore Menu Napoletano va in onda ‘A Nutizia, il radiogiornale in lingua napoletana. Un
Rito e fondazione delle antiche città. Dall’Oriente al mito Occidentale (prima parte)
Il centro, la periferia, l’abitato. Quasi come eredità psichica ed immaginaria, nell’homo sapiens si esprime questa qualità geometrica e spaziale alla costruzione. Le abitazioni, le abitudini sono da sempre l’abito mentale degli uomini. Il suo passato nomadico e di piccoli gruppi nomadici sono alla sue spalle quando nelle alte valli siriane
Non è vero ma ci credo
Tracciabilità del pescato: un progetto “made in Campania” per i prodotti ittici flegrei, delle isole e vesuviani
Un progetto hi-tech per la tracciabilità del pescato, in grado di dare nuova linfa al settore ittico valorizzando le identità locali grazie alla blockchain, la sempre più diffusa banca dati condivisa dal contenuto non modificabile e dalla sicurezza garantita da crittografia: è stato presentato a Ischia Flagchain, il progetto di cooperazione
All’Ips Telese di Ischia si parla del Parco Archeologico Sommerso di Baia
Inizia sabato 18 gennaio la serie di incontri programmati dall’Ips Telese di Ischia per preparare gli studenti all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. “S.O.Stenibil-Mente Scuola” è il nome del progetto didattico messo a punto dall’istituto superiore dell’Isola d’Ischia. Sabato 18 - alle ore 9,30 - incontro su “Turismo esperienziale e sostenibile” con la presentazione del libro