L’Associazione Culturale Terre di Campania torna a parlare dei castelli che popolano il territorio della nostra regione e lo fa con la pubblicazione dal titolo “Campania, castelli come musei”, dedicata al patrimonio museale campano ospitato all’interno delle oltre duecento secolari fortificazioni disseminate per le cinque province. Il volume si presenta
Campania
Il contest irpino “La Castagna” si avvia alla conclusione
É prossimo alla conclusione, il contest nazionale “LA CASTAGNA”, promosso da Vesuvio’s Shadow, #InsiemeperilTerritorio e Carnevale Princeps Irpino. Quale supporter, la rinomata Azienda agricola irpina di alta qualità “Giovanni Tedesco” specializzata nella produzione di Castagne biologiche IGP di Serino, che omaggerà i vincitori con confezioni premio del suo ricercato prodotto di
Galà Cinema e Fiction, premiazione in streaming
Seguito come sempre, il Gala Cinema e Fiction: la XII Edizione si è svolta necessariamente in streaming per questa stagione, nel rispetto delle rigide normative anticovid-19, ma questo non ha inciso sul coinvolgimento del qualificato pubblico, tantomeno sulla qualità dell’evento. La manifestazione si è appena conclusa in Campania, ha registrato infatti comunque un’ampia
Confesercenti Campania: successo per la Pizza Solidale
Mattinata di emozioni e di sorrisi alla Caritas della Chiesa del Carmine Maggiore di Napoli. Grande successo ha riscontrato la “Pizza Solidale”, l’iniziativa benefica ideata da Confesercenti Campania del presidente Vincenzo Schiavo insieme a “RetexNapoli” di Lorenzo Crea e a padre Francesco Sorrentino in favore della Mensa della parrocchia. Intorno
Nasce il MED@Alpino, il progetto che lega i patrimoni culturali alimentari del Mediterraneo e delle Alpi
Continuano le iniziative promosse dall’Osservatorio Centro storico – Sito Unesco insieme ad altri enti e istituzioni pubbliche nazionali e internazionali. Ultima iniziativa è la sottoscrizione di una lettera di intenti con l’impegno a collaborare nello sviluppo di iniziative educative rivolte a giovani in età scolare e ai loro docenti, volte
Una nuova rubrica dedicata alle donne dalla Campania alla Sicilia
Una rassegna di articoli dedicati a storie femminili che scala oltre due millenni di storia del Meridione. Due grandi regioni Campania e Sicilia, uniscono le forze dedicando una rubrica alle loro donne. La regia, anch’essa al femminile, è ideata da Anna Russolillo con articoli di Lucia Vincenti e della stessa
Il 25 novembre diciamo basta alla violenza sulle donne
L’ho uccisa perché l’amavo, voleva lasciarmi, ero geloso e l'ho uccisa, l'ho uccisa perchè non voleva tornare con me. Donne uccise da uomini violenti, mariti, fidanzati, spasimanti... assassini che uccidono per motivi futili che si ostinano a chiamare per amore. È un bollettino di guerra. Negli ultimi 8 anni sono state uccise circa
Napoli-Roma. Le statistiche del Derby del Sud. A cura di Maurizio Esposito
Campania virtuosa, quattro riconoscimenti per il Premio Vivere a Spreco Zero
Campania virtuosa e in pole position con 4 riconoscimenti all’8^ edizione del Premio Vivere a #sprecozero 2020, i piccoli Oscar della sostenibilità assegnati annualmente nell’ambito della campagna Spreco Zero con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’ANCI e di World Food Programme Italia. Tante buone pratiche di tutta Italia in categorie
Violenza sulle donne. Un incontro per presentare la proposta di legge “soccorso di libertà”.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, mercoledì 25 novembre, a partire dalle ore 11.00, sulle piattaforme Facebook e Google Meet, la coordinatrice nazionale Forza Italia Azzurro Donna, l’onorevole Catia Polidori, presenterà la proposta di legge che prevede l’istituzione del “soccorso di libertà” per le donne vittime