Diritti, nuovi bisogni, inclusione: "Nessun uomo è un'isola", un titolo che sintetizza il meeting organizzato a Procida dai consigli Nazionale e Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali e dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali che si terrà il 15 settembre, Capitale italiana della cultura 2022, luogo simbolo della ripresa dopo la pandemia
Month: Settembre 2022
Napoli, il 14 settembre premio “Vesuvio d’Oro”. Tra i premiati il giornalista Claudio Ciotola
Al Maschio Angioino il 14 SETTEMBRE alle 20.30 Premio “Vesuvio d’oro”. Alla sua quarta edizione, dopo tre anni riparte la manifestazione “Vesuvio d’oro”. Nella magnifica cornice del Maschio Angioino saranno presenti personalità del mondo dello spettacolo della letteratura e del teatro e del giornalismo internazionale. La conduzione a cura delle due
Guide Vulcanologiche. Al via la presentazione del bando regionale
Domani mattina alle ore 10.00 nella sala convegni dell'Hotel gli Dei di Pozzuoli verrà presentato il bando regionale delle Guide Vulcanologiche (Delibera Giunta Regionale della Campania n. 297 del 14.06.22). Per svolgere la professione di Guida Vulcanologica si dovrà partecipare ad un corso formativo con frequenza a tempo pieno della
Il 17 settembre a Casa Lerario primo appuntamento di “Tavola Felix”: protagonista il pomodorino del piennolo del Vesuvio
Sabato 17 settembre (ore 13,00) all'agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) si pranza col piennolo. Questo appuntamento segna la nascita del progetto di valorizzazione enogastronomica Tavola Felix, ideato dalla società di marketing Patalano consulting, che intende dare risalto a piccoli produttori e artigiani del mondo del food. Il pomodorino del piennolo
Napoli, sabato 17 settembre c’è “The Grand Award to Excellence tra le parole e l’infinito e Labore Civitatis”
A breve la serata di gala della XXIII edizione del "The Grand Award to Excellence tra le parole e l'infinito e Labore Civitatis” un evento culturale ideato dal Cav Nicola Paone. Con il Patrocinio del comune di Napoli e l'organizzazione dell'ANCRI - Associazione Nazionale Insigniti Repubblica Italiana del NOS e di
Al via il corso per guide vulcanologiche dell’Ente Parco Campi Flegrei
A breve sarà pubblicato sul sito dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e sul portale della Regione Campania il bando per la selezione di 25 aspiranti Guide Vulcanologiche, figura professionale altamente qualificata, riconosciuta dalla L. n. 6/1989 e dalla Regione Campania, provvista di cognizioni tecniche, scientifiche e comunicative tali da
Procida 2022, a “Mediterraneo” di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi il Premio MarEtica
“Non c’è solo la potenza di un racconto audace, lucido, urgente, c’è proprio tutto quel che conta: la potenza della vita, della morte, della letteratura e del mare”. Con questa motivazione “Mediterraneo” di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi (Einaudi) si è aggiudicato sabato sera il premio MarEtica, riconoscimento legato all’omonima
Pompei Street Festival, al via dal 22 al 24 settembre
Mancano solo 10 giorni alla seconda edizione del Pompei Street Festival, in programma il 22-23-24 settembre p.v. La manifestazione organizzata dal Comune di Pompei si avvale della collaborazione di Art and Change Impresa Sociale e della partecipazione del Parco Archeologico, attiva così con l’evento il nuovo protocollo firmato con l'
Nuove Poesie Napoletane
Saluto cordialmente i gentili lettori e le gentili lettrici. In questo nuovo articolo, ho inserito sei nuove poesie napoletane, testi che ho scritto tenendo fede alla mia passione per la lingua napoletana, pensata e scritta usando la semplicità che sempre contraddistingue la nostra cultura. Poesie Napoletane ‘A vita ‘A vita te cerca, te cunosce, te
Napoli festeggia i 150 anni dell’IGM
Una conferenza e una mostra all'Archivio di Stato di Napoli per il 150° anniversario della fondazione dell'Istituto Geografico Militare. L'incontro dal titolo “IGM, alla scoperta di un’ Istituzione antica volta al futuro” e la inaugurazione della mostra “La toponomastica della Campania nelle carte dell’ IGM" sono in programma martedì 13
Napoli, al via le iniziative per festeggiare San Gennaro
Iniziano domenica 18 settembre i Riti Solenni per la festività di San Gennaro, Patrono di Napoli e della Campania. Alle ore 18.30, in Cattedrale, avrà luogo il Rito Vigiliare con la Celebrazione della Santa Messa, presieduta dal nuovo parroco della Cattedrale don Vittorio Sommella, alla presenzadell’Arcivescovo Metropolita di Napoli, don Mimmo