“Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann

«East is East and West is West, and never the twain shall meet, L'Oriente è l'Oriente e l'Occidente è l'Occidente, e i due mai s'incontreranno» scrisse Rudyard Kipling. Però nel seguito del testo egli modificò questa sua affermazione ammettendo che «la differenza scompare quando due uomini forti si trovino

Domani 27 maggio al Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo converseranno sui “Campi Flegrei: il ruolo del mito”

Domani sabato 27 maggio alle ore 11 presso il Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo chiudono in bellezza con l'incontro "Campi Flegrei: il ruolo del mito" la rassegna "Alla ricerca del ramo d'oro" promossa da Opus Contiunum e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Campi Flegrei e mito

Al Real albergo dei Poveri “Il ruolo delle imprese edili nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR”.

Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Si terrà lunedì 15 maggio alle ore 17 presso il Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III (Napoli) il convegno sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR che vedrà la partecipazione del Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo. “Il ruolo delle imprese edili

Immaginaria 2023. “Il ramo d’oro” di Jean-Noël Schifano. Sabato 13 maggio incontro al Castello di Baia con lo scrittore francese

«Virgilio, il grande poeta che amò e fu amato da Napoli, dove si trova la sua tomba, aveva nel suo nome – Publius Vergilius Maro – l’anagramma del “ramo” (Maro-Ramo). Quel ramo che per duemila anni gli studiosi hanno creduto fosse un “ramo di vischio”; le cui foglie crepitavano, leggere,

A Pozzuoli sarà presentato il libro “Sulla Rotta di Enea” di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia

Domani 11 maggio alle ore 17.00 presso la sala conferenze di Palazzo Migliaresi Nella magica cornice del Rione Terra di Pozzuoli domani sarà presentato il libro illustrato “Sulla Rotta di Enea. Da Antandros alle sponde del Tevere” (Valtrend) di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia. Le tavole illustrate di Bruno

“Le impudiche paste delle vergini” il nuovo libro della storica Maria Oliveri

Seni di vergini! ... si, quelle maliziose cupolette dalle candide superfici sormontate da una ciliegina - raccontate da Dacia Maraini in Bagheria come “minne di Sant’ Agata, quelle paste in forma di seni tagliati, ripieni di ricotta zuccherata?” e da Giuseppina Torregrossa "Il conto delle Minni" - è

Luce nuova al Macellum di Pozzuoli

Da domani venerdì 7 aprile il cd. Tempio di Serapide, uno dei simboli della città di Pozzuoli si illuminerà di luce nuova. Dopo la conclusione dei lavori, promossi dal Parco archeologico dei Campi Flegrei, che hanno interessato negli ultimi mesi il cd. Tempio di Serapide, l’antico Macellum della città romana, verrà messo in funzione il nuovo