«East is East and West is West, and never the twain shall meet, L'Oriente è l'Oriente e l'Occidente è l'Occidente, e i due mai s'incontreranno» scrisse Rudyard Kipling. Però nel seguito del testo egli modificò questa sua affermazione ammettendo che «la differenza scompare quando due uomini forti si trovino
Author: Anna Russolillo
Domani 27 maggio al Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo converseranno sui “Campi Flegrei: il ruolo del mito”
Domani sabato 27 maggio alle ore 11 presso il Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo chiudono in bellezza con l'incontro "Campi Flegrei: il ruolo del mito" la rassegna "Alla ricerca del ramo d'oro" promossa da Opus Contiunum e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Campi Flegrei e mito
Raffaella Iovine presenta il suo primo libro “Quarto 1943. Memorie”
Sabato 20 maggio alle ore 17.30 sarà presentato a Quarto presso la Parrocchia Santa Maria Libera Nos a Scandalis nella chiesa il libro “Quarto 1943. Memorie” di Raffaella Iovine. Questo libro che raccoglie i beni culturali quartesi risalenti alla seconda guerra mondiale viene pubblicato in occasione dell’80esimo anno dello scoppio della
Rossana De Filippo presenta il suo libro: “Storie di sangue e di carne ben cotta”
Rossana De Filippo Sabato 20 maggio, nella giornata internazionale delle api - esseri di fuoco e simbolo di eloquenza e di intelligenza - sarà presentato in anteprima alle ore 18.00 presso la Mondadori Bookstore di Giugliano (Via Aniello Palumbo n. 142) il libro di Rossana De Filippo "Storie di sangue e
Al Real albergo dei Poveri “Il ruolo delle imprese edili nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR”.
Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Si terrà lunedì 15 maggio alle ore 17 presso il Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III (Napoli) il convegno sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR che vedrà la partecipazione del Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo. “Il ruolo delle imprese edili
Immaginaria 2023. “Il ramo d’oro” di Jean-Noël Schifano. Sabato 13 maggio incontro al Castello di Baia con lo scrittore francese
A Pozzuoli sarà presentato il libro “Sulla Rotta di Enea” di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia
Domani 11 maggio alle ore 17.00 presso la sala conferenze di Palazzo Migliaresi Nella magica cornice del Rione Terra di Pozzuoli domani sarà presentato il libro illustrato “Sulla Rotta di Enea. Da Antandros alle sponde del Tevere” (Valtrend) di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia. Le tavole illustrate di Bruno
“Le impudiche paste delle vergini” il nuovo libro della storica Maria Oliveri
Seni di vergini! ... si, quelle maliziose cupolette dalle candide superfici sormontate da una ciliegina - raccontate da Dacia Maraini in Bagheria come “minne di Sant’ Agata, quelle paste in forma di seni tagliati, ripieni di ricotta zuccherata?” e da Giuseppina Torregrossa "Il conto delle Minni" - è
Luce nuova al Macellum di Pozzuoli
Da domani venerdì 7 aprile il cd. Tempio di Serapide, uno dei simboli della città di Pozzuoli si illuminerà di luce nuova. Dopo la conclusione dei lavori, promossi dal Parco archeologico dei Campi Flegrei, che hanno interessato negli ultimi mesi il cd. Tempio di Serapide, l’antico Macellum della città romana, verrà messo in funzione il nuovo
La Cananea per la prima volta sfilerà nella processione del Venerdì Santo di Procida
Come ogni anno dal XVII secolo Procida in questo giorno si sta preparando alla Processione del Venerdì Santo ma con una novità, domani tra i Misteri sfilerà per la prima volta la Cananea. Sono le donne del Museo delle donne del Mediterraneo capitanate dalla storica Gea Palumbo le organizzatrici di questo
50 anni fa moriva Picasso. Al Mann la commemorazione con la mostra “Picasso e l’antico”
“L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” diceva Picass (Malaga 25 ottobre 1881- Mougins 8 aprile 1973). A cinquant'anni dalla morte del Maestro avvenuta l'8 aprile del 1973 ben cinquanta esposizioni in tutto il mondo ricordano uno degli artisti più influenti del XX secolo, Pablo Ruiz