Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Procida, convegno “Nessun uomo è un’isola”dell’Ordine degli Assistenti Sociali

Procida, convegno “Nessun uomo è un’isola”dell’Ordine degli Assistenti Sociali

Diritti, nuovi bisogni, inclusione: “Nessun uomo è un’isola”, un titolo che sintetizza il meeting organizzato a Procida dai consigli Nazionale e Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali che si terrà il 15 settembre, Capitale italiana della cultura 2022, luogo simbolo della ripresa dopo la pandemia e momento di riflessione e speranza in questi mesi densi di paure per i conflitti che assediano l’Europa e per la dura crisi economica che attanaglia le famiglie.


Ad aprire i lavori, il presidente nazionale dell’Ordine, Gianmario Gazzi, giovedi 15 settembre, dalle 9.30, nel complesso Procida Hall. È prevista la partecipazione con i saluti di Raimondo Ambrosino, Leonardo Costagliola, Sara Esposito, Lucia Fortini, Luca Trapanese e della presidente regionale Gilda Panico.


A seguire le relazioni di padre Alex Zanotelli, di Silvana Mordeglia, di Renato Sampogna, di Samuele Ciambriello, garante dei detenuti, del docente universitario Salvatore Gargiulo, e di Maria de Luzenberger, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Napoli.


Il convegno “Nessun uomo è un’isola”, in pratica è un laboratorio incentrato sui nodi strategici per una nuova stagione di impegno per l’avanzamento complessivo del paese, dalla cultura all’impegno civile, dalla solidaristica all’inclusione, un’inclusione che è tema centrale del forum

Avatar photo
Paola Iannelli
Docente di lingua e letteratura spagnola, ha iniziato a scrivere articoli in ambito accademico, ha svolto una tesi di dottorato sul noir partenopeo post moderno presso l’Università di Salamanca. Attualmente fa parte del gruppo di scrittori della bottega di "Homo Scrivens" e ha pubblicato nel febbraio del 2021 un noir intitolato "Il Paradiso non ha un angolo retto". Collabora con Quicampiflegrei.it e con Thriller nord e non solo Scrive racconti brevi per le riviste: "Edgar" e "Resistenza civile", oltre a pubblicare recensioni per la casa editrice. È stata selezionata dalla rivista Mondadori "Donna Moderna" rispondendo alla chiamata di un concorso diretto alle donne che hanno realizzato durante il lockdown un nuovo progetto professionale. Ha ricevuto vari riconoscimenti letterari, è stata scelta dalla trasmissione "Plot Machine" di Rai Radio1 per uno dei migliori miniplot creati nel 2020.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto