Serata finale del Premio “Corto Flegreo”. Padrino, lo scrittore Maurizio De Giovanni

Giunge al termine la prima edizione del Premio “Corto Flegreo”, un concorso di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei. L’iniziativa nata dall’idea dell’avvocato Maria Grazia Siciliano, presidente dell’associazione di promozione sociale LiberAss, si terrà venerdì 3 dicembre - ore 19.00 a Pozzuoli -, nella magnifica cornice del Rione Terra,

Ischia. Il liceo è intitolato a Giorgio Buchner

Il liceo di Ischia sarà intitolato all'archeologo Giorgio Buchner . E' di poche ore fa la notizia che l‘Ufficio Scolastico Regionale ha dato parere favore per l’intitolazione del liceo di Ischia alla memoria dello studioso che ha dedicato la sua vita a Pithecusa. GIORGIO BUCHNER LO SCOPRITORE DELLA PREISTORIA DI ISCHIA La presenza di un

Progetto MAC, domani a Monterusciello la Festa del Vino Novello con esposizioni, degustazioni, incontri e dibattiti

L'obiettivo è di creare un grande parco agricolo aperto e un polo produttivo riconosciuto coinvolgendo i giovani con stage formativi e realizzando sul territorio centri multifunzionali di servizi nel campo dell'educazione ambientale e alimentare. L'occasione è la presentazione della produzione sperimentale realizzata in questi mesi a conclusione del progetto MAC

Bacoli, lo chef stellato Angelo Carannante ospite in Brasile della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”

Dopo Massimo Bottura ed Enrico Cerea tocca ad Angelo Carannante Chef stellato del Caracol Cala Moresca di Bacoli essere l’ospite d’onore della settimana della cucina italiana nel mondo in Brasile. L’invito arriva dal console italiano Paolo Miraglia del Giudice e il tema portante di questa sesta edizione è “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza

Gli studenti dell’Istituto Rossini di Bagnoli hanno incontrato le ricercatrici del Coordinamento Napoletano “Donne nella Scienza”

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a

Bacoli, il sindaco conferisce al consigliere Scotto di Luzio l’incarico al “Giro d’Italia 2022”

Il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha conferito al Consigliere Comunale Giuseppe Scotto di Luzio l'incarico all'organizzazione della tappa del Giro d'Italia 2022 dedicata a Bacoli ed ai Campi Flegrei per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Il Consigliere Scotto di Luzio seguirà l’organizzazione della tappa ciclistica che attraverserà la

Bacoli. Si ridà dignità alla “Tomba di Agrippina”

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei prosegue nella sua opera di valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo con il coinvolgimento sempre più forte e strutturato di tutte le diverse componenti sociali del territorio. Dal 22 novembre 2021 sono iniziati i lavori di sistemazione e riqualificazione dello spazio anteriore della "Tomba di Agrippina", uno dei siti