Si chiude un anno difficile per la formazione autofinanziata della regione Campania. Il passaggio al 2022 è il momento per tirare le somme e fare una riflessione che si conferma amara. Nel messaggio di fine anno del Movimento Libero e Autonomo delle Scuole di Formazione Autofinanziate il presidente Luca Lanzetta
Year: 2021
“Storia di Eleonora de Esneider”, il romanzo di Vincenzo Crosio. La recensione di Mimmo Grasso
Questo romanzo è la storia travagliata di un uomo che si dibatte nelle difficoltà della vita nella sua epoca, cercando di sfuggire dal corso che il destino gli ha assegnato. Attraverso continui colpi di scena, il lettore rimane incollato alle pagine, inseguendo il protagonista in un vortice apparentemente senza fine.
“Natale per tutti”, fino al 6 gennaio per aiutare le persone in difficoltà
Soprattutto concretezza, alla riuscita manifestazione charity legata all’iniziativa benefica “NATALE PER TUTTI”, edizione invernale 2021 di “#InsiemeperilTerritorio”. La rassegna solidale itinerante enogastronomica, culturale, artistica e scientifica, con la sua squadra d’eccellenza di chef, produttori, artisti, rappresentanti del settore informazione, cultura e benessere, fondate dalla giornalista Teresa Lucianelli è tornata puntuale e,
L’anno zero della Pubblica Istruzione | Riflessioni di fine anno di Ciro Biondi
L’anno che si sta per chiudere è stato quello della lunga, e vana, attesa del mondo della scuola. La Pubblica Istruzione è tra gli argomenti più dibattuti in Italia perché interessa milioni di famiglie e lavoratori; al sistema scolastico sono collegati svariati interessi economici e sociali. Eppure, in tv come
“Personaggi&Protagonisti”, presentato al Bar Grajales il calendario di Publicoveritalia
Sta riscuotendo l’atteso successo il calendario “Personaggi&Protagonisti” che nasce da un’idea di Publicoveritalia. L’edizione per il 2022 è stata presentata al Bar-Pasticceria Grajales di Monterusciello. L’attività è tra quelle inserite in questa quarta edizione. “Personaggi&Protagonisti” è uno strumento che aiuta a “fare impresa” mettendo insieme le eccellenze del territorio. Ogni mese
Napoli, “Il Viaggio di Ulisse” in scena nella Galleria Borbonica
Domani, mercoledì 29 dicembre, alle ore 21.00, in scena nella Galleria Borbonica “Il viaggio di Ulisse”. La Galleria Borbonica si fa dunque scenario della performance diventando, per l'occasione, la dimora della Maga Circe. Il pubblico, insieme ad Ulisse, percorrendo gli ambienti, i cunicoli, i corridoi, assisterà alla sua storia vivendone paure, bellezze,
Napoli , il calendario di Angelo Iannelli a sostegno di Pulcinella come Patrimonio Unesco
Dopo il successo della passata edizione del primo calendario umano al mondo di Pulcinella, richiesto in Giappone e U.S.A . l’instancabile produttore di emozioni , l’attore e scrittore Angelo Iannelli, interprete del personaggio simbolo di Napoli e Acerra , continua a regalarci momenti di spensieratezza e allegria , con il suo
“Stanotte a… Napoli”. Successo per la prima serata natalizia nel ventre di Partenope
Ancora una volta il binomio è : Napoli ed Alberto Angela. Nel 2018 infatti lo studioso aveva ottenuto la cittadinanza onoraria e la cerimonia, tenutasi nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino- in un’epoca pre Covid- aveva accolto persone e personalità giunte ad ammirare il grande evento. “Ha visto e raccontato
Botti e fuochi d’artificio fanno male all’ambiente. I motivi per non usarli
Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati, tra le vittime dei cosiddetti “botti di Capodanno”. Petardi e fuochi d’artificio infatti fanno decisamente male all’ambiente, in particolare alla qualità dell’aria che respiriamo. L’Agenzia ambientale della Campania pertanto si associa agli appelli delle
Santobono Pausilipon, fondi per la ricerca oncologica pediatrica
Realizzare laboratori di ricerca in oncoematologiapediatrica per allineare l’AORN Santobono Pausiliponagli standard richiesti per il riconoscimento IRCCS (Istituto di ricerca a carattere scientifico). Questo l’obiettivo da raggiungere con i fondi raccolti in occasione del LABELON Gran Galà di Natale. Un riconoscimento importantissimo, che porterebbe il Santobono, già oggi ospedale pediatrico di eccellenza, a diventare un riferimento nazionale e
A Bacoli si presenta il romanzo di Angela Schiavone IL FILO VERDE.
Mercoledì 29 dicembre, alle ore 16,30, a Bacoli, nel suggestivo scenario di Villa Cerillo, si presenterà il romanzo IL FILO VERDE di Angela Schioavone (Homo Scrivens). Ne discuteranno con l'autrice la scrittrice Matilde Iaccarino, l'archeologo Gennaro De Fraia e l'editore Aldo Putignano. Interverrà il sindaco di Bacoli Josi