“Valorizzare il paesaggio della città metropolitana di Napoli divulgando il più possibile la conoscenza delle sue bellezze e incentivare l’utilizzo di tali luoghi al fine di richiamare un maggior flusso turistico”. È stato questo l’obiettivo del concorso “Fotografa la tua Città”, giunto alla II edizione e bandito dall’associazione Napoli Europea
Pozzuoli
“L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Intervista all’autore Francesco Lubrano
Francesco Lubrano, studioso e autore di monografie e saggi, ha recentemente pubblicato per la collana “Flegrea” diretta dal professor Maurizio Erto (D’Amico Editore), il libro “L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Un’interessante pubblicazione sulla vicenda familiare, professionale e politica dell’avvocato Giovanni Strigari (1863-1930), deputato del
Napoli, sabato 18 giugno cerimonia di premiazione del concorso “Fotografa la tua città”.
Le associazioni “Napoli Europea” e “Dialogos” bandiscono ed organizzano sotto l’egida dell’ACSI, Associazione Nazionale di Cultura, Sport e Tempo Libero, la 2° Edizione del concorso fotografico “Fotografa la tua città”, al fine di valorizzare i territori della Città Metropolitana di Napoli, divulgare il più possibile la conoscenza delle bellezze in
Aldo Cherillo riceve il Premio “Cristoforo Colombo”
Sabato 18 giugno , alle ore 18 nella sede dell’Associazione Culturale Lux in Fabula a Pozzuoli (Rampa Cappuccini 5), sarà consegnato dall’Artistic Development Association, il XXV Premio Internazionale Artista dell’Anno 2022 “Cristoforo Colombo” al dottor Aldo Cherillo. Motivazione: "Artefice della conoscenza dei luoghi, da cultore di storia locale, ha privilegiato il
“Puteoli Sacra”, presentazione libro “Sguardo Sensibile” di Yvonne De Rosa. Lunedì 20 giugno nella Cattedrale di Pozzuoli
Lunedì 20 giugno alle ore 18 nella Cattedrale di San Procolo Martire - Tempio di Augusto al Rione Terra di Pozzuoli, verrà presentato il progetto-libro “Sguardo Sensibile”, ideato e realizzato dalla casa editrice Ilfilodipartenope, nato dall’opera “Inquisita” di Yvonne De Rosa, polittico di 10 fotografie esposto nel Museo Diocesano di
Lago d’Averno, monitoraggio ecosistemico. Si va verso il Piano di Gestione
Sabato 11 giugno nella sala Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli è stata fatta la “Presentazione Analisi Scientifiche sullo stato Fisico – Chimico e la batimetria tridimensionale del bacino lacustre”. Il lavoro è stato commissionato dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e coordinato dal Dott. Sergio Bravi dell’Università di
A Bacoli sabato si parlerà dello stato di salute del Lago d’Averno
Presso la Sala Ostrichina del Parco Borbonico di Bacoli sabato 11 giugno alle ore 10 si terrà il convegno “Il lago d'Averno - verso il Piano di Gestione - Monitoraggio dello stato ecosistemico". Durante la manifestazione verranno presentati i risultati delle analisi scientifiche sullo stato di salute del lago d'Averno e si parlerà
“Corriamo nel mito”. I risultati della gara podistica di Pozzuoli
Giuseppe Piegari dell’Atletica Nolana con 40’29 si è aggiudicato la 18ma edizione della ‘Corriamo nel Mito’, la gara podistica organizzata dal CPD CsiPozzuoli che veniva riproposta intorno ai laghi Lucrino ed Averno dopo due anni di stop per le note vicende del Covid-19. Ha vinto con pieno merito l’alfiere della
Il maresciallo dei Carabinieri Letterio Bonaccorso tra i cavalieri al merito della Repubblica
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha nominato il maresciallo maggiore dei Carabinieri Letterio Bonaccorso, Cavaliere della Repubblica. La cerimonia di consegna del diploma è avvenuta stamattina a piazza del Plebiscito, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Il carabiniere è in servizio presso la centrale operativa del comando
Sindacato Forense Puteolano, le iniziative dell’avvocato Maria Cristallino
Anche questa volta, il Sindacato Forense Puteolano, guidato dall’Avv. Maria Cristallino, non si è tirato indietro nel far sentire la propria voce in ordine all’approfondimento di tematiche di attualità, a tutela del Territorio e per offrire il proprio contributo utile agli indirizzi formativi della propria classe Forense. Oggi, nel solenne contesto
Pozzuoli, Yvonne De Rosa rilegge Artemisia Gentileschi: mostra “Inquisita” a Puteoli Sacra. Dal 1°giugno al 15 settembre
La rilettura dell’itinerario artistico e personale di Artemisia Gentileschi insieme con l’osservazione delle sue opere è il tema ispiratore da cui è partita Yvonne De Rosa per la realizzazione dell’opera “Inquisita”, polittico composto da 10 fotografie, concepito nell’ambito del progetto Puteoli Sacra ed esposto in mostra al Museo Diocesano di Pozzuoli dal 1° giugno al 15 settembre 2022. Per due