La discesa e la risalita: il percorso nelle tenebre fino alla visione del firmamento. Virgilio e Dante, due simboli della cultura europea che continuano a parlare a tutti e ad affascinare il mondo della cultura. Innumerevoli le similitudini tra l’Eneide e la Divina Commedia che ancora oggi impegnano gli studiosi
Pozzuoli
Le Stufe di Nerone omaggiano Dante Alighieri
Lectura Dantis Averna, un’iniziativa del Parco Archeologico per il Dantedì
Al via la prima Lectura Dantis presso il cd. Tempio di Apollo sul Lago d’Averno, in occasione del Dantedì 2021, in diretta alle ore 12.00 sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei e sui canali dell’emittente televisiva regionale Campi Flegrei (555 e 877 HD). L’evento inaugura e istituisce
Terremoto e bradisismo. Definizioni e caratteristiche dei due fenomeni geologici
Chi vive nell’area flegrea (o nei suoi pressi) deve convivere con l’attività dei vulcani napoletani e con la paura dei terremoti di origine tettonica. I Campi Flegrei sono conosciuti in tutto il mondo per il fenomeno dal bradisismo che caratterizza un territorio ad alta densità abitativa. Anche il bradisismo provoca scosse
Pozzuoli, al via la demolizione di Villa Maria. Lavori necessari per la nuova stazione della Cumana
Sono partiti questa mattina i lavori di demolizione di Villa Maria in via Fasano a Pozzuoli. Un atto indispensabile per costruire il nuovo fabbricato viaggiatori della Cumana per la fermata Pozzuoli. Lavori necessari per realizzare la nuova stazione e completare il raddoppio della linea dal Dazio a Cantieri. "Si tratta
I laghi flegrei. Breve guida geologica, ambientale e storica
I Campi Flegrei sono caratterizzati da una massiccia quantità di acqua sia per la presenza del mare che di falde acquifere. Sono ben visibili alcuni laghi che danno origine a particolari ecosistemi. Il lago d'Averno Tra essi, il lago d’Averno è l’unico di origine vulcanica, un cratere ben conservato; sede di
Il teatro piange Cetty Sommella
Ieri si è spenta l’attrice Cetty Sommella, moglie dell’attore Nando Paone. A darne notizia l’Assessorato al Turismo del Comune di Pozzuoli con una breve nota sulla sua pagina ufficiale. Insieme al marito, Cetty aveva fondato a Pozzuoli, negli spazi dell’Art Garage, il Teatro Sala Moliere, allestendovi una scuola di recitazione per giovani
Pozzuoli. Rione Terra, ecco gli indirizzi strategici: una gara internazionale per gestire la cittadella turistico-culturale
"Abbiamo approvato in Giunta, su mia iniziativa, gli indirizzi strategici per la rinascita del Rione Terra”. A dirlo è il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, che annuncia la delibera dell'esecutivo comunale, condivisa dalla maggioranza del Consiglio, che sarà chiamato tra qualche giorno a discutere e votare l'atto in aula. Dall'individuazione di un
Napoli e Pozzuoli: le due Cattedrali
Il patrimonio culturale e artistico della Campania, si arricchisce ulteriormente con un altro patrimonio non di poco conto: quello spirituale. Molte sono le tracce lasciateci dai padri Greci, tracce disseminate ovunque per tutta la Magna Grecia, templi che segnano la storia di popoli che prima di noi, hanno calcato queste sacre
Pozzuoli, raccolta fondi per il Parco dell’inclusione
L’idea del Parco Inclusivo nel comune di Pozzuoli (Napoli) nasce da un sogno: quello di veder giocare insieme i bambini senza alcuna barriera sociale e architettonica. Un parco in cui tutti potranno giocare insieme a prescindere dalle loro abilità motorie e cognitive con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale. Questo sogno che
Quando la Terra chiama. L’impegno per valorizzare la Darsena e la chiesa dell’Assunta di Pozzuoli
Tremori, sussulti, spasmi, la Terra ci chiama, amplifica il suono interiore, ci chiede aiuto per la salvezza del bene comune. Da secoli Pozzuoli brontola, rumori sordi risalgono gli strati della Terra, per ricordare che dobbiamo dedicarci al suo ascolto, rispettare le regole del gioco, non dimenticare le opere che con