Geoswim. Mappare le coste vulcaniche del Mediterraneo. I Campi Flegrei

Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del

Arriva Dedalo, la navetta gratuita dei siti culturali, archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei

Parte Dedalo, il servizio di transfer che prevede due bus turistici che saranno in funzione da domani 25 novembre e fino al 15 gennaio 2023 e che permetteranno di raggiungere alcuni dei siti culturali, archeologici e naturalistici più suggestivi dei Campi Flegrei. Dedalo Bus Il nome del bus proviene dalla leggenda che narra

“Flegrella” la prima favola geologica dei Campi Flegrei.

Si è svolta al Rione Terra di Pozzuoli la conferenza stampa di presentazione della Rassegna “Vivere nel Vulcano. I Campi Flegrei” e la presentazione del libro "La penisola dei vulcani". La kermesse promossa da Lunaria A2 Onlus è stata ideata dall’architetto Anna Russolillo e dal geologo Franco Foresta Martin, con la

Underkitchen.it. L’Ambasciata Malese cucina nelle scuole italiane. Un’iniziativa della Multicenter School di Pozzuoli

Venerdì 25 novembre alle ore 12,45 in Via Campana a Pozzuoli (Napoli) alla Multicenter School, socio fondatore di Underkitchen.it , la startup innovativa a valore sociale la cui missione è la trasformazione delle scuole alberghiere italiane in laboratori di cucina internazionale, l’ambasciata della Malesia, con la partecipazione di S.E.  Ambasciatore

SAN GENNARO TRA STORIA E LEGGENDA. TRE APPUNTAMENTI: POZZUOLI, NAPOLI E BENEVENTO.

Ci sono appuntamenti imperdibili ed “Episcopus et martyr. San Gennaro tra storia e leggenda” promossi dalla Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sezione San Tommaso d’Aquino di Napoli è uno di questi. Cattedrale di Pozzuoli. I proff. Rosalba Di Meglio, Roberto Della Rocca, Carlo Ebanista Nel tardo pomeriggio di ieri nella splendida

VIVERE NEL VULCANO. I CAMPI FLEGREI

Martedì 22 novembre, alle 17.00, nella sede di Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, conferenza stampa di presentazione dell’evento a seguire presentazione libro sui Vulcani. Si chiama “Vivere nel vulcano. I Campi Flegrei”, l’evento che prevede per gli alunni della Pergolesi corsi e laboratori per la realizzazione della prima favola

AL PETRONIO di POZZUOLI Parte “OSTINATI FLEGREI” UN PROGETTO DI VINO, CULTURA E FUTURO.

É stata presentata ieri mattina all'Istituto Petronio di Monteuscello, la rassegna di vino, cultura e futuro "Ostinati" . Un progetto Pon del Petronio a cura di Marisa Fortunato, Sandro Barletta, Elisabetta Cioffi, Anna Russolillo in collaborazione con Fosca Tortorelli, Tommaso Luongo e Sonia Gervasio. A illustrare il programma della manifestazione sono