Dal 20 ottobre 2023 parte il ciclo di Incontri dell’Accademia dei Campi Flegrei

Prof. Gea Palumbo, presidente Accademia dei Campi Flegrei "I Campi Flegrei. Archeologia, Storia, Iconografia, Arte, Scienze. Le fonti di lunga durata" è il titolo ma anche la sintesi dei temi che verranno trattati nel ciclo di incontri mensili organizzato dall'Accademia dei Campi Flegrei che partiranno Venerdì 20 ottobre alle ore 11.00

“Isola d’Ischia” il libro in ricordo delle «vittime innocenti dell’alluvione di Casamicciola del 2022»

Dopo il successo di Villa Arbusto (Lacco Ameno) la presentazione del libro “Isola d’Ischia. Gente, culture e cucina” a cura di Anna Russolillo, Gianni Ambrosino e Sonia Gervasio approda Venerdì 13 Ottobre alle ore 18 a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli. Inserito nell’ ambito degli eventi di

Lux in Fabula presenta un libro sui beni culturali. Lunedì 25 settembre la presentazione a Bagnoli

Con il patrocinio della X Municipalità di Napoli e con i saluti del suo presidente CarmineSangiovanni, l’ultraquarantennale associazione culturale LUX in FABULA presieduta dalmaestro Claudio Correale, il giorno 25 settembre 2023 alle ore 16.30, presso lo storicoLido Fortuna di Bagnoli, in una pubblicazione a carattere divulgativo curata da trentaautori, saranno

Condividiamo tutti l’articolo sulle posizioni scientifiche dell’ INGV sull’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato con l’evento del 7 settembre

Tutta la popolazione dei Campi Flegrei vive in una caldera e convive da sempre con il Bradisismo. Visti i recenti sciami sismici è umano preoccuparsi ed è un dovere informarsi. Per questo voglio condividere un articolo che mi è giunto da poco sull'origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato

Inizio Ministero Pastorale di monsignor Carlo Villano: Martedì 19 settembre a Pozzuoli. Sabato 23 a Ischia.

Martedì 19 settembre, alle ore 19.00, nella chiesa parrocchiale San Paolo in Monterusciello (via Giovanni Verga, n. 2), si terrà la solenne celebrazione per l’inizio del ministero pastorale di monsignor Carlo Villano, nominato da papa Francesco vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”. Dopo la

Artisti ischitani del ‘900 in mostra a Villa Arbusto a Lacco Ameno

Villa Gingerò, nel complesso museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, conclude la sua fortunata stagione espositiva per l’anno 2023 con una straordinaria mostra collettiva: “Artisti dell’isola d’Ischia del XX secolo. Tra primitivismo popolare e cultura metropolitana”.  Sabato 16 settembre dalle ore 19 il vernissage d’inaugurazione per presentare all’attenzione del grande

Manfredi: “I Giochi del Mare a Ischia, grande opportunità per turismo e sport: la Città Metropolitana sostiene la rinascita dell’isola”

"Allungare la stagione estiva nel segno dello sport, della salute e della solidarietà: Ischia è uno dei nostri meravigliosi fiori all’occhiello e i Giochi del Mare in programma dal 14 rappresentano una straordinaria occasione per prolungare l’estate 2023 e sostenere concretamente, come Città Metropolitana, la rinascita dell'isola”. Così il sindaco

Lina Sastri apre la terza edizione del Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei

Napoli, 25 agosto 2023 - È partita questa sera al Castello di Baia la terza edizione di Antro, il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei, che quest'anno ha come tema "Il colore delle cose". A dare il benvenuto alla folta platea che ha stabilito il sold out dell'evento, è

Bradisismo: quello che sta accadendo negli ultimi giorni. Aggiornamento

Il bradisismo flegreo dal 2005 circa si sta manifestando con un sollevamento il cui apice è nei pressi del Rione Terra successivo ad una fase di subsidenza che aveva avuto inizio dall’inizio del 1985. Questo bradisismo negativo ha assunto una velocità media più o meno speculare rispetto alla precedente subsidenza. In uno

Una spia: Emerson Ray protagonista dell’operazione Prodigal Son.

Le spie possiedono l’incantevole dono del mistero puro. Come si diventa spie? Chi si nasconde dietro di loro? Denise Jane, autrice premiata per il suo Emerson Ray Prodigal Son, ambienta la storia in Afghanistan, dove Emerson Ray, inviato da Langley, sbarca sul luogo per recuperare un agente della NBC. Non è facile

L’inquietudine di chi vive alle falde di un vulcano: la Solfatara.

Anche il sole cerca di nascondersi stamane, all’alba, dopo un susseguirsi di scosse minori, il vulcano ci ha destato con tre movimenti tellurici di forte entità. La paura atavica di essere sepolti vivi, ritorna a manifestarsi, amplificando quel senso d’impotenza che si prova dinanzi a un fenomeno millenario. Il principe dei