La quinta edizione di Campi Flegrei in Fiore si svolgerà nonostante le limitazione imposte dal Covid. É infatti possibile compilare on-line la scheda di partecipazione allegando le foto (2/3) oppure un video (15/20 secondi) da inviare a campiflegreiinfiore@gmail.com o tramite whatsapp al 3202855442. La scheda con il regolamento è scaricabile
Month: Aprile 2021
Ricordando Totò. Intervista alla nipote Elena Anticoli de Curtis
Maratona, una metafora esistenziale
Grazie al suggerimento di un amico runner, su Amazon Prime ho visto Brittany Non Si Ferma Più. Il film narra la storia vera di Brittany, una ventenne single americana afflitta da una serie di problemi tra cui essere in sovrappeso. Pur di non sentirsi diversa dalle coetanee, fidanzate e con una regolare
Procida sempre più green. Renewable Energy per l’isola
"Siamo stati selezionati per partecipare al progetto europeo "Renewable Energy (“Energie Rinnovabili”)" co-finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Interreg Mediterraneo, dedicato alla promozione delle energie rinnovabili nelle aree rurali e nelle isole del Nord del Mediterraneo". Ad annunciare il risultato è il consigliere Antonio Carannante. "In
Manutenzione straordinaria degli Istituti scolastici ‘storici’ della provincia. C’è anche il Petronio di Pozzuoli
È stato sottoscritto questa mattina, nella sede di Palazzo Matteotti, l’Accordo Quadro triennale per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria su edifici scolastici di interesse storico-culturale di competenza della Città Metropolitana di Napoli per un valore complessivo di 5 milioni e mezzo di euro. Il patrimonio di edilizia scolastica della Città
Riforma del processo tributario. Webinar il 30 aprile dell’IUM “Academy School” di Napoli
“Gocce d’Acqua”: il borgo di Casamale di Somma Vesuviana ospita l’installazione artistica di Giuseppe Ottaiano
Dopo il successo dei video realizzati presso il Duomo di San Michele Arcangelo in Casertavecchia e Villa Campolieto di Ercolano, l’Associazione Culturale Terre di Campania rinnova il suo impegno nella valorizzazione dei luoghi d’arte della regione Campania con una ulteriore tappa del percorso espositivo virtuale dedicato all’installazione artistica “Gocce d’Acqua”,
Eleonora Pimentel Fonseca
Eleonora de Fonseca Pimentel (1752-1799), romana di nascita e napoletana di adozione vive da Marchesa nel Regno di Napoli della seconda metà del ‘700 e muore da plebea sulla forca di piazza Mercato. Donna Lionora da donna borbonica passa nelle file della fallimentare “repubblica partenopea” per motivi non ancora ben chiariti
Le Terme Imperiali di Puteoli
Partendo da via Nicola Terracciano, nei pressi dell'ufficio postale di Pozzuoli, un viottolo porta alla proprietà privata dove si trovano i resti di un grandioso complesso termale imperiale del II sec. d.C., utilizzato e restaurato fino al IV secolo. Conosciute erroneamente come "Tempio di Nettuno", in realtà i magnifici
“Bacoli Cantiere Aperto”: videoconferenza su tutti i lavori pubblici con l’Assessore Marianna Illiano
"Bacoli Cantiere Aperto" è una iniziativa online, a cura dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, per mostrare alla cittadinanza, in maniera più approfondita e dettagliata, tutti i lavori pubblici programmati e quelli che saranno presto realizzati in città. Interventi ed opere che riguarderanno Bacoli e tutte le sue frazioni, dall'edilizia scolastica alle strade,
Lavoro, Cgil, Libera e Legambiente presentano “Recovery Campania, l’opportunità per cambiare”, le proposte per il futuro
L’attuale pandemia e l’emergenza sociale e sanitaria che il mondo sta vivendo ha ricadute tragicamente più forti proprio su quei territori dove la crisi economica, la precarietà e assenza di welfare già si erano particolarmente accanite. Diventa fondamentale allora pensare a come ricostruire, alle nuove attività da sviluppare, alla nuova