Durante l'invasione della Polonia del 1939, un gruppo di soldati nazisti irrompe all'interno di una casa famiglia; l'unico maestro rimasto nella struttura, viene ucciso, ma tra i ragazzi orribilmente sfigurati dal terrore, si fa largo Andrej, che nel tentativo di salvare i suoi amici, propone all'ufficiale nazista, un patto d'alleanza,
Tag: storia
La Napoli Greca
Nascita di un impero Cuma: la prima colonia Greca d'Occidente (VIII secolo a.C.) si contende il primato con Pithecusa (Ischia) un popolo fiero e potente, che nel IV secolo a.C. si spostò di alcuni chilometri per trovare riparo dai popoli nemici, e giunse nel luogo dove riposavano le spoglie della sirena
Le piazze di Napoli
Breve storia della canzone Napoletana
“Quando ad Agnano c’era il lago…”. Intervista ad Aldo Cherillo: il passato, il presente e il futuro del quartiere
Il 20 febbraio, nell’ambito dei “Giovedì Letterari” del Museo del Mare di Bagnoli, si terrà la presentazione del lavoro “L’antico lago di Agnano”, un lavoro che in questi anni ha visto protagonista Aldo Cherillo, cultore di storia locale. All’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Lux in Fabula, parteciperanno Antonio Mussari