Docente di storia dell’arte, pittrice e filantropa, Graziella Leonetti negli anni ha dipinto una serie di ritratti scaturiti dal suo grande amore per i cani, intesi non solo come animali domestici, ma come veri e propri compagni di vita. È proprio a loro che ha voluto dedicare la sua arte, dando
Tag: QuiCampiFlegrei
Mondovisioni ritorna a Napoli con i “I documentari di Internazionale”
Dopo 6 mesi di attività e 20 serate legata al cinema documentario, "AstraDoc - Viaggio nel Cinema del Reale" volge al termine con un evento speciale per gli ultimi tre appuntamenti di maggio. AstraDoc - organizzata da Arci Movie, Parallelo 41, Coinor e Università "Federico II" di Napoli – ospiterà, infatti,
Azienda Agricola Portolano, un viaggio nei sapori flegrei
I Campi Flegrei sono ricchi di bellezza e di sapori e sono in grado di farci scoprire sempre nuove piccole perle. È questo il caso dell’Azienda Agricola Portolano, situata nella porzione sudorientale della piana di Toiano, laddove la piana si raccorda dolcemente alle pendici di Monterusso: un piccolo tesoro nascosto
“Dinosauri in carne e ossa”, la Preistoria rivive nel Cratere degli Astroni
I dinosauri, i grandi mammiferi dell’era glaciale, che di volta in volta hanno dominato le terre emerse. Sono loro i protagonisti della grande e avventurosa mostra “Dinosauri in carne ed ossa” che dal 10 marzo al 10 novembre porta 30 enormi riproduzioni dei dinosauri nella riserva naturale degli Astroni, preservata dal Wwf di Napoli. Tante
Appuntamenti ticket free al Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Venti giornate all'anno di accesso gratuito ai siti archeologici e ai musei: sono queste le nuove disposizioni del Mibac attraverso la campagna #iovadoalmuseo. Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei partecipa all’iniziativa ministeriale #SettimanaDeiMusei, con ticket free dal 5 al 10 marzo 2019. Martedì 5 marzo è il primo appuntamento: si parte con
Dal curriculum al colloquio, Confprofessioni tende una mano alle scuole
Annullare le distanze tra mondo dell’istruzione e del lavoro, tendendo una mano alla scuola. Così Confprofessioni Campania stringe un accordo di partenariato con l’Isis “Rita Levi Montalcini” di Quarto, finalizzato a favorire l’azione formativa della scuola ed a consolidare la cooperazione con enti ed associazioni attraverso la sinergia di mezzi,
“Libro Fest”, il festival letterario che unisce Sicilia e Campania
Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura che si svolgeranno nelle sedi di Palazzo Migliaresi al Rione Terra e del Polo Culturale di
“Un giorno o l’altro”, la presentazione alla Libreria Raffaello
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 18.00 presso la Libreria Raffaello in via Kerbaker 35 a Napoli verrà presentato il volume “Un giorno o l’altro” di Tommaso Borrelli. Dialoga con l’autore il giornalista Pino Cotarelli e le letture saranno a cura della scrittrice e psicologa Mariarosaria Riccio. Modera la giornalista
MAC presenta il piano di coltivazione per Monterusciello: Agricoltura sostenibile e produttiva nei Campi Flegrei
Il Comune di Pozzuoli in sinergia con il Partenariato MAC – Monterusciello Agro City, Consorzio Promos Ricerche e Ass. Immagine del Mito, organizza una giornata di condivisione e partecipazione con la comunità locale sul tema dell’Agricoltura sostenibile. Appuntamento sabato 16 febbraio 2019 a partire dalle ore 9:30presso la Sala convegni della Protezione Civile di Monterusciello, via Elio Vittorini,
Al Cinema Astra arriva il documentario “Arrivederci Saigon”
Napoli. Venerdì 15 febbraio alle ore 20:30 verrà proiettato al Cinema Astra (Via Mezzocannone, 109, Napoli), in prima visione a Napoli, in esclusiva per “AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale, il documentario “Arrivederci Saigon” (Italia 2018 - 80') diretto da Wilma Labate, accolto con entusiasmo alla 75esima Mostra di