Messaggero di Pace tra i Popoli, un San Paolino da Nola in cartapesta entra nella Basilica di San Domenico Maggiore

Sabato 5 marzo 2022, alle ore 17:00 il noto maestro Leopoldo Santaniello, “ambasciatore” dell’antica Arte della Cartapesta Nolana e membro dell’Associazione “Mamma Nola”, consegnerà nella mani dei frati Domenicani della Basilica di San Domenico Maggiore, nell’omonima piazza napoletana, che custodisce, tra l’altro anche le spoglie mortali dei Re Aragonesi, un

V edizione del Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix”. Ecco tutti i premiati

«Bastano solo le Forze dell’Ordine per dare sicurezza?No. È un discorso molto più ampio, e parte dai giovani». Un messaggio forte quello che il Prefetto di Napoli, dottor Claudio Palomba, ha dato venerdì mattina quando, dalle mani di Don Antonio Coluccia, ha ritirato il Premio Speciale alle Istituzioni nell’ambito della

V edizione del “Premio Campania Terra Felix”, le foto

Si è tenuta oggi, venerdì 10 dicembre, la quinta edizione del Premio Giornalistico Internazionale "Campania Terra Felix". L'evento, organizzato dall'avvocato Claudio Ciotola, presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei, si è svolto nell'auditorium della Multicenter School a Pozzuoli. Le foto di Anna Russolillo

A Palma Campania la pandemia non ferma l’imprenditoria nasce “Nia Restaurant”

 Nasce a  Palma Campania, in provincia di Napoli in Via Roma 109  la vera novità del food mondiale  “Nia Restaurant “. Progetto fortemente voluto da Mario Siano e Stefania Bifulco.    L'embrionale concetto del ristorante era quello di unire la passione tramandata di generazione in generazione per la cucina tradizionale napoletana,

Don Giustino sarà santo il 15 maggio 2022

Domenica 15 maggio 2022 sarà celebrato il rito di canonizzazione, decretata dal Santo Padre Francesco durante il Concistoro ordinario pubblico del 3 maggio scorso, dei Beati Lazzaro, detto Devasahayam, laico e martire; César de Bus, sacerdote, fondatore della Congregazione dei padri della dottrina cristiana; Luigi Maria Palazzolo, sacerdote, fondatore dell’Istituto

Il presidente Claudio Ciotola lancia la 5° Edizione “Premio Giornalistico Campania Terra Felix” e Premio speciale “Campi Flegrei – Web”

Prende il via la 5a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campania “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, con l’intento di premiare i giornalisti che con i loro servizi video-giornalistici, radiofonici, su carta stampata e web, hanno promosso il turismo, la

Trecase. Per il “Tempo del Creato”, celebrazione eucaristica e convegno al Santuario-Parrocchia “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”

Lunedì 4 ottobre a Trecase al Santuario-Parrocchia “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”  alle ore 18,30, nell’ambito delle iniziative promosse per il “TEMPO DEL CREATO (1 settembre – 4 ottobre 2021)” dal Comitato direttivo ecumenico del Tempo del Creato, le Parrocchie: “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” e

“IncontroIntorno al Restauro e Art Bonus”. Da domani parte il cantiere guidato di restauro di un dipinto del ‘500 a Palazzo Reale e le visite archeologiche straordinarie in tre siti con il contributo di Acqua Campania

Mercoledì 22 settembre nelle Sale Pompeiane di Palazzo Reale di Napoli è stata presentato il progetto "IncontroIntorno al Restauro" a cura della Soprintendenza ABAP per il Comune di Napoli. Alla conferenza stampa hanno partecipato il dott. Luigi la Rocca, Soprintendente ABAP per il Comune di Napoli, il vicario della Prefettura di

La cambiale. Un racconto di Vincenzo Giarritiello

Il racconto che segue trae spunto da un episodio veramente accaduto molti anni fa in un paese dell’entroterra campano. Il protagonista, ribattezzato dagli amici "il cavaliere" per i suoi modi distinti, purtroppo non c’è più, resta la sua indimenticabile simpatia. Asciugandosi con il fazzolettino la fronte imperlata di sudore, la cartella

E’ uno Stanzione. Diario di una scoperta nella Diocesi di Pozzuoli.

Non c'è dubbio che entrare in una Chiesa possa cambiare la vita. Ora non parliamo di conversione o di vocazione ma parliamo di bellezza, di arte. Tutto è capitato durante una ricognizione. Don Roberto Della Rocca, direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pozzuoli e il professor