La presenza di quote rosa nelle squadre oratoriali è stato l’aspetto innovativo dell’edizione 2024 del ‘Torneo di Carnevale’ organizzato dal Csi flegreo in sinergia con il Settore Sport della Pastorale Giovanile della Diocesi di Pozzuoli. Le rappresentative della Medaglia Miracolosa (Under 14) e della Loggetta (Over 16) hanno schierato con
Bagnoli
A Napoli la Giornata Mondiale della Radio
Gli speaker radiofonici più amati, le radio più ascoltate, i palinsesti più interessanti e gli incontri con grandi ospiti: Napoli celebra il World Radio Day, l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO nel 2011. Il capoluogo partenopeo ospita un lungo pomeriggio/evento che si terrà MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2024 (dalle ore 18.30) negli spazi di PSB
Un libro di Aldo Cherillo per scoprire storia e curiosità di Bagnoli, Agnano, Coroglio e Nisida
“Agnano, Bagnoli e Coroglio con Nisida. Dai nomi delle strade la storia dei luoghi”, giovedì 11 al Museo del Mare si presenta il nuovo libro di Aldo Cherillo
A Bagnoli il primo Natale subacqueo flegreo
Il 16 dicembre, dal Circolo Ilva Bagnoli, si celebrerà il 1° NATALE SUBACQUEO FLEGREO.Con l’alto patrocinio morale della Diocesi di Pozzuoli e del Comune di Napoli, il senso dellacerimonia è di trasmettere un messaggio di Pace e di Coesione sociale dal profondo del mare. Il programma prevede: Ore 10,00 - Benedizione e
Stasera ad Agnano c’è il primo casinò solidale
Croupier e cassieri come in un vero casinò al servizio però del bene comune, con giochi classici come poker, blackjack e roulette. Ad Agnano si terrà il casinò solidale all’evento benefico Special Christmas Party. Festeggiamo per Bene, che si terrà il 14 dicembre dalle ore 19 in via Antiniana 2 nei saloni del Gruppo
Monsignor Villano: lettera di Avvento per le diocesi di Pozzuoli e Ischia
Domenica 3 dicembre, in tutte le comunità parrocchiali viene distribuita la “Lettera alle Chiese di Pozzuoli e Ischia all’inizio di un nuovo anno liturgico” del vescovo don Carlo Villano, dal titolo “Vi annuncio una grande gioia…” (Lc 2,10). «Non stanchiamoci di far circolare il bene, di renderlo contagioso – questo l’invito
Bradisismo: gli ultimi aggiornamenti
Negli ultimi tempi il bradisismo è tornato nelle cronache nazionali con un susseguirsi di notizie legate alla recente crisi sismica, che ha avuto inizio ad Agosto e si è protratta nel mese di Settembre. Sono state registrate numerose scosse, ben percepite dalla popolazione, contemporaneamente si è avuto un aumento medio
Giro d’Italia, Maisto: straordinaria opportunità per i Campi Flegrei
Come già accaduto nel 2022, il Giro d’Italia torna ad attraversare il cuore dei Campi Flegrei: la nona tappa della Corsa Rosa sul tracciato Avezzano-Napoli di 206 km, infatti, dopo aver raggiunto il Tirreno a Minturno, proseguirà lungo il litorale domizio per approdare nei Campi Flegrei, iniziando da Lago Patria
Giro d’Italia, la Città Metropolitana fa tris: nel 2024 due tappe, una con arrivo a Napoli passando per i Campi Flegrei
Dopo i successi del 2022 e del 2023, la straordinaria bellezza del territorio della Città Metropolitana di Napoli, con il suo carico di storia, arte, cultura, ambiente, paesaggio, sarà grande protagonista anche nella prossima edizione del Giro d’Italia. E questa volta con ben due tappe: domenica 12 maggio, con l’arrivo
Le Vie dell’Acqua-Acquedotti Romani della Campania: il Sannitico e l’Augusteo, dalle aree interne alla Costa Flegrea, tra ricerca e valorizzazione. Convegno martedì 17 ottobre
Un abbraccio lungo duemila anni stringe la Campania nel nome della Cristianità e della cultura romana del periodo augusteo: tra storia e attualità ‘Le Vie dell’Acqua’, progetto ideato dal sindaco di Santa Lucia di Serino Ottaviano Vistocco, contiene un forte messaggio per la valorizzazione di un bene primario, quale l’acqua,