L’idea di compiere un cammino di fede da Pozzuoli a Pompei, partendo dalla chiesa di San Gennaro fino al santuario della Vergine, venne a Nunzio mentre in auto rientravamo dalla Napoli-Pompei del 2016. In precedenza lui ne aveva già corse due. Io solo una nel 2013, ripromettendomi che quella
Pozzuoli
“Operazione Avernum”, analisi dei fondali per scoprire i segreti del lago. Iniziativa del Parco Regionale Campi Flegrei
Si terranno dal 19 al 23 maggio le operazioni di scansione dei fondali del lago d’Averno, così come previsto dal protocollo di intesa siglato tra i partner dell’iniziativa: il Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, l’Associazione Vela Latina di Monte di Procida e la Idrosfera s.n.c. e con il
Novità dall’Inps di Pozzuoli: semplificazione delle attività di accertamento
Il comma 6-bis dell’articolo 25 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, inserito dalla legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114, ha introdotto importanti modifiche in materia di accertamento sanitario di revisione nelle materie di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, stabilendo che “nelle more dell’effettuazione
Giornata Mondiale della Croce Rossa, sabato 8 maggio Palazzo Migliaresi a Pozzuoli si illuminerà di rosso
Sabato 8 maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa. In tutto il mondo sarà celebrato l'impegno e lo sforzo compiuto quotidianamente da tantissimi volontari, oggi più che mai impegnati in prima linea nella lotta alla pandemia da covid-19 oltre che in tutte le altre attività. In segno di vicinanza
CENTRO VACCINALE S. MARIA DELLE GRAZIE, TANTO DI CAPPELLO
Pur non essendo complottista, né negazionista, né No Vax, dopo tante smentite e contro smentite degli scienziati riguardo la presunta pericolosità dei vaccini anti covid, in particolare dell’Astrazeneca, anch’io avevo iniziato a domandarmi se non fosse stato meglio aspettare per vaccinarmi. Ma poi, considerato che qualsiasi medicinale è pericoloso a
Rione Terra – Porto di Pozzuoli. Dibattito del Meet Flegreo. Il video completo
Si è svolto ieri, mercoledì 5 Maggio, alle ore 18:30 il sesto appuntamento tematico organizzato da Meet Flegreo su: Rione Terra e Porto, prospettive di sviluppo e futuro del territorio. A differenza delle iniziative precedenti, l'incontro è stato trasmesso in diretta Facebook.Al confronto, egregiamente introdotto dal giornalista Ciro Biondi, hanno
Lotta alla contraffazione, nasce a Napoli il primo “Museo del Vero e del Falso”. Una sezione anche a Pozzuoli
Da capitale del falso a prima città d'Italia per impegno nella lotta alla contraffazione. E’ questo l'auspicio della Camera di Commercio di Napoli che, insieme con l'omonima Associazione, darà vita al primo “Museo del Vero e del Falso”. Non semplicemente una raccolta di prodotti autentici con i rispettivi “pezzotti”, ma
Pozzuoli, consegnati gli orti urbani a 56 cittadini
Questa mattina, in piazza Antonio de Curtis a Monterusciello, sono stati ufficialmente consegnati i 56 orti urbani ad altrettanti nuclei familiari che avevano risposto al bando dell'amministrazione comunale di Pozzuoli. I beneficiari disporranno di piccoli appezzamenti di terreno dislocati tra via Brancati e via Pirandello e dati in gestione per
Pozzuoli, approvato il piano triennale delle opere pubbliche
"Ci saranno nuovi investimenti per riqualificare ancora strade, scuole, alloggi di edilizia popolare, pubblica illuminazione. Daremo continuità alla nostra attività amministrativa, grazie al lavoro svolto assieme alla maggioranza del Consiglio comunale, che negli ultimi anni ha riservato particolare attenzione alle aree più periferiche di Pozzuoli, portando a compimento il nostro
Olivetti. Una fabbrica per la classe operaia
Adriano Olivetti nell’aprile del 1955 inaugurò con questa frase la fabbrica di Pozzuoli: “Di fronte al golfo più singolare del mondo, questa fabbrica si è elevata in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno”. Il polo industriale Olivetti ha la sede centrale
Pozzuoli: sabato 1° maggio riapre al pubblico il percorso archeologico del Rione Terra
Con il passaggio della Campania in zona gialla, lo staff della Turismo e Servizi Srl è pronto ad accogliere il visitatore per scoprire insieme l'antica Puteoli, colonia romana fondata nel 194 a.C. e porto di Roma in età augustea, custodita nel ventre del seicentesco borgo del Rione Terra di Pozzuoli. Il