Anche la Città Metropolitana di Napoli e i Campi Flegrei nella “Rotta di Enea” riconosciuta Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

C’è anche la Città Metropolitana di Napoli nella “Rotta di Enea” che ha raggiunto il prestigioso riconoscimento di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’area metropolitana partenopea recita, infatti, un ruolo centrale in quello che è diventato il 45° di quei percorsi (il primo fu il Cammino di Santiago nel 1987)

Al Cala Moresca la presentazione della Guida Turistica dei Campi Flegrei

Sarà presentata giovedì alle ore 10.30, presso l'Hotel Cala Moresca di Bacoli, la Guida Turistica dei Campi Flegrei dal titolo: “Campi Flegrei. Viaggio lento alle radici della storia tra paesaggi, arte, sapori e tradizioni” di Massimo D’Antonio con la prefazione dell’on. Vincenzo De Luca e dell’arch. Francesco Maisto. Alla presentazione con

Al Petronio di Pozzuoli si discute di lavoro per lo sviluppo dei Campi Flegrei

“Scuola, lavoro, territorio. L’istruzione per la crescita dei Campi Flegrei” è il titolo del convegno che si terrà martedì 25 maggio - ore 10,30 - all’Ipseoa Petronio di Pozzuoli. All’iniziativa, introdotta dal dirigente scolastico Filippo Monaco, parteciperanno Lucia Fortini, assessore regionale alla scuola, Anna Attore, assessore alla Pubblica Istruzione del comune

Al via la prima edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio). Ecco il bando

Al via la 1° edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio), rassegna di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei e nei siti dei suoi parchi archeologici. L'iniziativa di Liberass Associazione, presieduta dall’avv. Maria Grazia Siciliano, nasce in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei che concederà

Apre il nuovo percorso espositivo “Proiezioni” all’Anfiteatro di Pozzuoli

Proiezioni Anfiteatro Pozzuoli

Inaugurato oggi 20 Maggio con una conferenza stampa all'Anfiteatro di Pozzuoli, il nuovo percorso espositivo "Proiezioni", organizzato in collaborazione con il Museo Archeologico nazionale di Napoli, in stretta connessione con la mostra "Gladiatori" L’esibizione propone un racconto dei luoghi fondato sulla fusione delle suggestioni e delle informazioni veicolate da media

il lavoratore non è uno schiavo, seppure fosse stagionale

Da mercoledì 19 maggio, seppure per gradi, l’Italia del covid prova a ripartire. Una ripresa lenta, graduale, ma si riparte. Tralasciando quali possano essere i reali motivi di questa ripartenza secondo alcuni azzardata, sui media è in corso una discussione alimentata dalle parole pronunciate dal Presidente della Regione Campania Vincenzo

Rinviata l’”Operazione Avernum” a data da destinarsi

Era in “partenza” oggi , mercoledì 19 Maggio, l’”Operazione Avernum” scansione dei fondali del lago d’Averno di Pozzuoli (Na), così come previsto dal protocollo di intesa siglato tra i partner dell'iniziativa, il Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, l'Associazione Vela Latina di Monte di Procida e la Idrosfera s.n.c., ma a

Premio Letterario La Ginestra di Firenze, menzione d’onore per il romanzo di Vincenzo Giarritiello

Un nuovo riconoscimento per Vincenzo Giarritiello, scrittore, blogger e collaboratore della testata giornalistica Quicampiflegrei.it La commissione del Premio Letterario La Ginestra di Firenze ha conferito la menzione d’onore per la sezione narrativa e saggistica edita. L’opera premiata è il nuovo libro di Giarritiello, il romanzo “Il ragazzo che danzò con il

Presentato il libro di Paola Iannelli. Dibattito sul noir napoletano con Maurizio De Giovanni e Patrizia Rinaldi

Nella suggestiva cornice del Rione Terra, venerdì 14 maggio scorso si è tenuta la presentazione del romanzo di esordio della scrittrice Paola Iannelli, intitolato "Il Paradiso non ha un angolo retto". L’evento ha beneficiato del Patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, alla guida l’Assessore alla Cultura la dottoressa Stefania De