Acquedotto Augusteo della Campania, a Bagnoli la straordinaria scoperta per lo studio geologico e l’evoluzione del territorio nei Campi Flegrei

“La scoperta, da parte dell’Associazione Coccieus, di un lungo tratto finora sconosciuto dell’antico Acquedotto Augusteo della Campania, rappresenta un elemento significativo per la conoscenza dell’antropizzazione dei Campi Flegrei, nonché per una sua più precisa analisi geologica e per lo studio dell’evoluzione climatica del territorio”. Lo afferma Francesco Maisto, presidente dell’Ente

“BELLA PER SEMPRE”: a Palazzo Migliaresi la presentazione di un’antologia sulla violenza sulle donne.

Giovedì 19 gennaio, a Pozzuoli, nella sala consiliare di Palazzo Migliaresi, si è presentato il volume Bella Per Sempre (Volturnia Edizioni), un’antologia di racconti sulla violenza sulle donne di autrici varie (Doris Contreras, Mihaela Suman, Elena Ruzza, Anna Rita Mascio, Ida Di Ianni, Virginia Ricci, Elena Grande, Edvige Gioia, Maria

“L’ultima notte”, presentazione del libro di Vincenzo Giarritiello. Sabato 21 gennaio al Rione Terra di Pozzuoli

Sabato 21 gennaio 2023, alle ore 17,30, a Pozzuoli nella Sala Consigliare di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, si presenterà il romanzo “L’ultima notte” (Edizioni Helicon) dello scrittore Vincenzo Giarritiello. Oltre all’autore interverranno vicesindaco e alla cultura professor Filippo Monaco e il giornalista Ciro Biondi. Interverranno in qualità di relatori

Pozzuoli: pista su ghiaccio, musica e cabaret per il Capodanno in città

Una pista di pattinaggio su ghiaccio gratuita installata presso il lungomare Sandro Pertini ed uno spettacolo di musica e cabaret in piazza della Repubblica per salutare il 2022 e dare il benvenuto al 2023. Sono le iniziative approvate dall’Amministrazione Comunale sulla base alle proposte giunte in seguito ad un avviso pubblico destinato all’organizzazione degli eventi tra Natale e l’Epifania. Il tradizionale Veglione di Capodanno nel cuore del centro

Attribuiti i Premi Virgiliani 2022. Riconoscimenti a Maurizio De Giovanni, Eleonora Puntillo e Fabio Pagano

Nel corso della cerimonia di chiusura della III edizione del premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone” sono stati consegnati i Premi Virgiliani a personalità del mondo della cultura. I premiati del 2022: lo scrittore Maurizio De Giovanni, la giornalista Eleonora Puntillo e il presidente del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio

“LA MAGIA DEL NATALE A POZZUOLI”: LA SCOMMESSA VINCENTE PER IL RILANCIO DELLA CITTA’

Il successo di pubblico e di critica che sta riscuotendo LA MAGIA DEL NATALE A POZZUOLI, il villaggio natalizio allestito sul Rione Terra dal 7 dicembre al 6 gennaio, è la conferma che la gente, soprattutto in un momento così difficile tra pandemia, guerra in Ucraina e crisi economica, sente

Pozzuoli, per gli studenti del Liceo Virgilio un nuovo “Incontro con l’Autore”, è la volta della scrittrice Patrizia Rinaldi

È fissato per domani, martedì 6 dicembre alle ore 10, nell’auditorium del Virgilio di Pozzuoli, un nuovo appuntamento letterario: questa volta, una rappresentanza di studenti incontrerà la scrittrice Patrizia Rinaldi che racconterà qualcosa sulla genesi e sulla protagonista del suo libro, Blanca. Al suo romanzo, Lux Video in collaborazione con

Premio Giornalistico Internazionale Campania Terra Felix VI Edizione

Iniziativa dell'Associazione della Stampa Campana "Giornalisti Flegrei"e del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti «Raccontare i fatti è più di un lavoro, è una missione, e riconoscere questo impegno è doveroso», queste le parole con cui Claudio Ciotola, presidente dell’associazione della Stampa campana “Giornalisti Flegrei”, descrive il ruolo dell’informazione al centro del

Geoswim. Mappare le coste vulcaniche del Mediterraneo. I Campi Flegrei

Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del