Pozzuoli. Sgomberi nel Centro Storico: nasce il comitato

Ieri sera si è riunito il neocostituito comitato Centro Storico di Pozzuoli per discutere dello sgombero operato dal Comune di alcuni edifici che ha messo fuori casa 20 famiglie. L’imminente pericolo ravvisato dai vv. Ff. In data 29 Luglio scorso e ratificato dall’Ordinanza Comunale, riguarda un presunto cedimento di alcuni edifici

Pozzuoli, sabato sera al Rione Terra dj-set “Ieri, oggi e domani” con Rosanna Iannacone

Domani, sabato 29 luglio, a partire dalle ore 22.00, al Rione Terra, sulla Terrazza di Piazza Centimolo, andrà in scena “Ieri, oggi e domani”, il dj-set di Rosanna Iannacone The Queen in cui la musica verrà raccontata e ballata sotto il cielo di Pozzuoli. Lo spettacolo è ospitato dalla I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli

Pozzuoli, teatro con Pasquale Ferro con “Officine Rione Terra”

Giovedì 28 luglio, alle ore 19.00, al Rione Terra, nella Piazza Centimolo, arriva il teatro di Pasquale Ferro con il monologo “Pacchiello – venditore ambulante di taralli caldi caldi e di guai neri neri”, interpretato da Roberto Capasso, nell’ambito della I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli itineranti tra musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia,

Pozzuoli, al Rione Terra arriva la musica de l’Harmonikos Quartet

Domani, giovedì 27 luglio, alle ore 21.00, al Rione Terra in Piazza Centimolo, arriva la musica dell’Harmonikòs Quartet nell’ambito della I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli itineranti tra musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia, esposizioni artistiche e laboratori, promosso dal Comune di Pozzuoli e organizzato da ArtGarage,

Concluso progetto ASL Napoli 2 Nord con lo screening dell’epatite C

Si è concluso “Cinquanta senza C”, progetto di eradicazione intraospedaliero promosso dalla ASL Napoli 2 Nord in partnership con il provider Letscom E3, con l'obiettivo di effettuare screening per la ricerca del virus dell'epatite C in tutti i pazienti con età superiore ai 50 anni ricoverati presso i Presidi Ospedalieri della

Il Pomodoro Cannellino flegreo, ecotipo locale, impegna sempre più campi dell’area flegrea, punta alla Denominazione di Origine Protetta e promuove il territorio

Il Parco Archeologico di Cuma ha ospitato un tour dedicato al Pomodoro Cannellino Flegreo, l’ecotipo locale che rischiava di andar perduto e invece negli ultimi anni è tornato a impegnare gli orti flegrei. L’evento, promosso dall’azienda Cumadoro del gruppo Tammaro ha visto la partecipazione di giornalisti locali e nazionali, esperti del settore e addetti ai lavori, tutti sulle tracce del Pomodoro Cannellino Flegreo lungo un percorso tra

“Libro Fest. Villaggio Letterario” dalla Campania riapproda in Sicilia dal 5 al 19 agosto 2023

“Libro Fest. Villaggio Letterario”: dal 5 al 19 agosto riapproda in Sicilia la IX edizione della rassegna dedicata quest’anno al celebre archeologo Robert Ross Holloway che ha scavato in Campania e in Sicilia. La Sicilia e la Campania sono legate da un percorso storico comune. Questa rassegna [Villaggio Letterario] sarà l’occasione

Pozzuoli, al via domenica 16 luglio la rassegna “Officine Rione Terra”

Al via, domenica 16 luglio, la I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli itineranti di musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia, mostre, laboratori ed incontri, organizzato da ArtGarage, giunto ormai a vent’anni di attività. L’inaugurazione avrà inizio alle ore 18.30, nella chiesa San Liborio, con la mostra “Luce – Un percorso nel colore”

La scrittrice napoletana Paola Iannelli vince il contest “Racconti All’ultimo Minuto” del Festival Garfagnana in Giallo

I racconti neri hanno da sempre alimentato la curiosità dei lettori, sono la fonte d’ispirazione per trasposizioni cinematografiche di rilevanza internazionale. Le ambientazioni fumose, la presentazione di vite lacerate dall’odio, dalla violenza, dalla subdola infamia, depongono le basi per la costruzione di trame avvincenti, che assorbe l’attenzione dei lettori dal