Torna Malazè, il festival-laboratorio dedicato a cultura, ambiente, innovazione e sapori dei Campi Flegrei

Torna Malazè, il festival-lab ideato da Rosario Mattera per promuovere le bellezze e le proposte turistico-culturali dei Campi Flegrei. Giunto alla quindicesima edizione, Malazè è l’evento diffuso dei Campi Flegrei che unisce idealmente Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e Procida oltre a numerose associazioni e imprese del territorio.  Negli

Il Liceo Virgilio di Pozzuoli incontra lo scrittore Rosario Esposito La Rossa

Al Liceo Virgilio di Pozzuoli riparte la nuova serie appuntamenti previsti nell’ambito del progetto “Incontro con l’Autore”. Si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 10, nell’auditorium dell’Istituto puteolano, l’incontro dell’autore napoletano Rosario Esposito La Rossa con diverse classi di studenti. L’evento fa parte del progetto che, già durante lo scorso anno

GRANDI AUTORI “OPEN AIR” AL TEATRO DEI PICCOLI

Dalle musiche di Francis Poulenc e Sergei Prokofiev, al Mago di Oz di Baum, alle Marionette degli Accettella fino alle suggestive invenzioni lunari di Fioravante Rea Tra musica, teatro d’attore e di figura continua con quattro nuovi appuntamenti, sabato 8 e domenica 9 ottobre (alle 11.30 e alle 17), il programma di OPEN AIR / Autunno 2022 nella

All’ArtGarage si presenta EURIDICE PER SEMPRE, il nuovo romanzo di Gaetano Cinque

Sabato 8 ottobre, alle ore 17,30, a Pozzuoli, presso l’Art Garage (Parco Bognar, 21 – nei pressi della stazione della Metro2), si presenterà il nuovo romanzo di Gaetano Cinque, EURIDICE PER SEMPRE (Giovane Holden Edizioni). Il romanzo affronta il mito di Orfeo e Euridice: “Il cantore Orfeo, benedetto dagli dèi con

Il Mediterraneo nella sfida per la sostenibilità

A Procida il 7 e 8 ottobre 2022 riflessione e progetti dei CRU Unipol delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia L'evento è nel Festival ASVIS 2022 e con Patrocinio morale Comune di Procida Due giorni per discutere dello sviluppo economico del Mezzogiorno, unendo le forze dei Cru Unipol delle sei Regioni meridionali per

A Bacoli parte la 2° edizione della rassegna letteraria LA MUSA FLEGREA.

Dopo il successo della prima edizione, venerdì 7 ottobre 2022 a Bacoli, presso la biblioteca comunale “Plinio Il Vecchio” di Villa Cerillo, ripartirà la rassegna letteraria LA MUSA FLEGREA. Ideata e condotta dalla scrittrice /poetessa Annamaria Varriale con la collaborazione di Giuseppe Vetromile, quest’anno la rassegna si protrarrà da ottobre 2022

Ischia. Architettura, torna il Premio Internazionale: vince l’archistar giapponese Kengo Kuma, focus sulle neuroscienze

Con un focus sul rapporto tra architettura e neuroscienze e un riconoscimento a Kengo Kuma, tra i più importanti e significativi architetti giapponesi contemporanei, torna il Premio Internazionale Ischia di Architettura (PIDA), che da 3 al 10 ottobre celebra la sua decima edizione con una serie di convegni, mostre, dibattiti aperti e una Summer School al

Bando della sesta edizione del “Premio Giornalistico Campania Terra Felix”

Prende il via la 6a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell'Istruzione, dall' UCSI e dall' USSI della Campania e da tutti i comuni dell'area flegrea,

Giornate Europee del Patrimonio. Iniziative in programma il 24 e 25 settembre

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 torna il consueto appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la grande manifestazione culturale organizzata su iniziativa del Consiglio d’Europa in collaborazione con la Commissione UE, promossa in Italia dal Ministero della Cultura per il tramite della Direzione generale Musei. Il tema scelto per