Bradisismo, cosa succede nei Campi Flegrei? Intervista al professor Giuseppe De Natale

Con l’evolversi del bradisismo in area flegrea con una sismicità che  è aumentata  ed il livello del suolo che ha raggiunto e superato i livelli del 1984, ho ritenuto di interpellare il professore De Natale,  già direttore dell’ Osservatorio Vesuviano “Ingv sede di Napoli”,  e dirigente di ricerca del medesimo

Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei

Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa

Hosteria Bugiarda, il ristorante di Bacoli celebra il Giro d’Italia con un piatto a esso intitolato, espressione del territorio

È firmato Hosteria Bugiarda il piatto ‘Giro d’Italia’ dedicato alla tappa flegrea del prossimo 14 maggio: riso rosa mantecato alla bisque chiarificata di gamberi, burro di bufala campana, estratto di barbabietola e battuto di gamberi di Procida pronti a evocare la maglia rosa. Completa l’opera il tricolore di prezzemolo disidratato,

Il Giro d’Italia fa tappa a Quarto. La città si prepara alla festa

I comuni flegrei in attesa del Giro d’Italia. Sabato 14 maggio l’ottava tappa della storica manifestazione sportiva partirà da Napoli. I ciclisti attraverseranno Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano, Quarto, di nuovo Pozzuoli e infine Napoli. Quarto, come altre località, si prepara ad accogliere al meglio l'evento. Il passaggio della carovana

Lavoro, al Rione Terra di Pozzuoli il primo “Career Day” dei Campi Flegrei e delle isole

Una giornata per far incontrare domanda e offerta, mettere insieme disoccupati e datori di lavoro per costruire il futuro nel settore turistico e ricettivo. E’ questo lo spirito del primo “Career Day-Campi Flegrei e Isole del Golfo”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Gesfor, in collaborazione con Anpal Servizi, il centro

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei partecipa alla Bitus con “Immaginazione”, progetto sui servizi educativi per scuole e famiglie

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua offerta al pubblico dei ragazzi grazie al lancio di “Immaginazione. L’educazione con il patrimonio intorno”, progetto sui servizi educativi indirizzati verso due target specifici di pubblico: le scuole e le famiglie. L’iniziativa prevede un ampio programma di laboratori didattici, sviluppati mediante molteplici forme e

“Campi Flegrei: dove la storia diventa mito”. Alla Casina Vanvitelliana mostra fotografica fino al 20 aprile

L’Associazione Flegrea Photo per “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” ha realizzato la mostra fotografica “Campi Flegrei dove la storia diventa mito”, mostra itinerante dedicata alle bellezze paesaggistiche, storiche ed archeologiche dei Campi Flegrei, già esposta nei Comuni di Pozzuoli Palazzo Migliaresi e Monte di Procida Casa Comunale La mostra è

“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino

“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas.  L’obiettivo è

Elezione Consiglio Metropolitano di Napoli, i voti delle liste e di tutti i candidati

Ufficializzati i voti ricevuti da ciascuna lista e da ciascun candidati. Si tratta della somma delle preferenze ricevute dalle liste e dai candidati secondo le varie fasce di popolazione dei Comuni di appartenenza degli aventi diritto al voto, per cui i termini esatti sono ‘cifra elettorale ponderata’ per le liste

Giro d’Italia, tappa Napoli – Procida Capitale Italiana della Cultura del 14 maggio: firmato Protocollo d’Intesa

Entra nel vivo l’organizzazione della tappa del Giro d’Italia che si svolgerà a Napoli e nell’area flegrea il prossimo sabato 14 maggio, per celebrare Procida Capitale della Cultura 2022. È stato sottoscritto questa mattina, infatti, nella sede di piazza Matteotti, il Protocollo d’intesa che stabilisce ruoli e rapporti che la Città

Il livello del mare nell’area flegrea e nella Piana Campana

È noto che i Campi Flegrei sono all’interno della Piana Campana la cui formazione è attribuita ai movimenti tettonici che hanno portato alla formazione degli appennini ed alla loro evoluzione. Essa è delimitata dai Monti Lattari verso sud, e dai monti nei pressi di Mondragone verso nord, mentre verso est