A Pozzuoli convegno “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine

Lunedì 29 aprile, alle ore 10, nell’Auditorium Cardinale Alfonso Castaldo della Diocesi di Pozzuoli (via Campi Flegrei, 12 – Villaggio del Fanciullo), si svolge il convegno sul tema “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine. Un appuntamento ormai annuale, sulla scia dell’incontro

“Ischia. Tra passato, presente e futuro” il seminario con gli studenti dell’Università di Milano e del liceo Buchner di Ischia

Cosa ci resta di Pithekoussai l'isola flegrea che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Mediterraneo? "Ischia. Tra passato, presente e futuro” è il tema del seminario che si terrà domani 27 aprile al Castello Aragonese di Ischia dalle 9.30 alle 18.00. Il seminario organizzato per gli studenti dell'Università

Ischia, “Le Notti Bianche” in scena a Villa Arbusto a Lacco Ameno

I giardini di Villa Arbusto come palcoscenico naturale di una delle opere più poetiche, misteriose e struggenti dello scrittore Fëdor Dostoevskij.Domenica 28 aprile, con un doppio spettacolo, alle ore 19:30 e in replica alle ore 21:00, il regista e drammaturgo ischitano Salvatore Ronga porterà in scena “Le notti bianche”, adattamento teatrale ispirato a

All’Accademia dei Campi Flegrei l’incontro con Fabio Pagano sull'”Archeologia flegrea tra realtà e apparenza”

Si conclude con questo appuntamento il ciclo di incontri 2023/2024 dell'Accademia dei Campi Flegrei che si propone di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale dei Campi Flegrei. L'incontro che si terrà presso il Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli (via Campi Flegrei,12) è il 23 aprile alle 11.00

Ischia. A Barano screening oncologici

In occasione della giornata dedicata agli screening oncologici per la prevenzione del tumore della tiroide, organizzata dal Comune di Barano d'Ischia in collaborazione con l’IRCCS “Pascale” di Napoli. Sabato 20 aprile, alle ore 10:30, presso la Farmacia Isolaverde. 

La Soprintendenza ABAP area metropolitana di Napoli e la Regione Campania per una “ricostruzione sostenibile dell’isola d’Ischia

  Per la ricostruzione sostenibile dell'isola d'Ischia la Soprintendenza ABAP per l'area Metropolitana di Napoli, guidata da Mariano Nuzzo, sta collaborando con la Regione Campania e con il Commissariato di Governo affinché possano essere rispettati i valori storici e paesaggistici del territorio ischitano impegnandosi a snellire le procedure per raggiungere in breve tempo gli obiettivi concordati. Si parlerà di questo durante

Il Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia al Vinitaly di Verona dal 14 al 17 aprile

Dopo il successo del convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, dedicato all’uva a bacca bianca (a coda di cavalla) presso la Sala Ostrichina del Parco del Fusaro a Bacoli (NA) del 6 aprile scorso, il Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia vola a Verona (VR) per partecipare a Vinitaly dal 14 al 17 aprile. La più grande kermesse dell’universo vino in Italia e nel mondo, punto

Al villaggio del fanciullo “Scipione, il processo, l’esilio a Liternum”

Scipione l'africano all'Accademia dei Campi Flegrei

Scipione l'africano Uno dei condottieri "più indulgenti" della storia romana nel 187 a.C. si ritirò nella sua villa di Liternum ove morì a soli 53 anni per la sua cagionevole salute. Era il 183 a.C.. Del suo epitaffio si sa che lo avrebbe dettato lui stesso: Ingrata patria, ne ossa quidem

Bacoli, successo per il convegno sui 2700 anni di viticoltura nella Terra dei Miti

Successo al Convegno "Vitivinicoltura e Sviluppo" nel Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli Nella suggestiva cornice della Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), si è tenuto un importante convegno dal titolo "Vitivinicoltura e Sviluppo", che ha registrato un grande successo di partecipanti. Il convegno è stato moderato dal giornalista Claudio Ciotola, Presidente dell'Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei, e

I possibili scenari dei Campi Flegrei al convegno “I Campi Flegrei. Un vulcano attivo” di Scandone Giacomelli

Uno sciame sismico ha scosso i Campi Flegrei. «Giovedì 4 aprile la scossa di più intensa magnitudo 3.2 è avvenuta nel porto di Pozzuoli che rimane l’area più vulnerabile». L’evoluzione? «È difficile da prevedere ma è certo che per ora il territorio non sta rientrando in una fase di quiete»

Bacoli, “Vitivinicoltura e sviluppo”. Un convegno per i Campi Flegrei

"Vitivinicoltura e Sviluppo”, il convegno del Consorzio Tutela dei Vini Campi Flegrei e IschiaSabato 6 aprile 2024 alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo “Vitivinicoltura e Sviluppo”, in programma presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), cheillustrerà due relazioni sul valore storico enologico