9 MARZO 2020 – 8 MARZO 2021: UN ANNO DI ZONA ZONA ROSSA E COLORI VARI

L’8 marzo 2020 il governo Conte varò il DPCM che prevedeva la chiusura dell’intera nazione, a partire dall’indomani fino al 3 aprile 2020, per fronteggiare l’epidemia di Covid che si stava estendendo a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. Come sia poi andata, lo sappiamo bene. Da quel giorno

Aspettando “lotto” marzo

Lunedì è l'otto marzo e come ogni anno si "festeggia" la donna. Ma, sarà il clima di chiusura del Covid19, saranno le notizie dei continui femminicidi che si leggono sui notiziari come fossero un bollettino di guerra, credo non ci sia proprio nulla da festeggiare. Per non fare la "Guastafeste", scrivo

Film e incontri per le scuole con i registi Ciro D’Emilio, Agostino Ferrente, Andrea D’Ambrosio, Marco D’Amore ed altri…

Film e incontri per riflettere su grandi temi dell'umanità e del nostro tempo con gli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia: torna per la seconda edizione “Il cinema del pensiero”, da venerdì 5 marzo e fino a maggio 2021, la rassegna realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per

La startup casertana Madò tra le pasticcerie presenti alla Gulfood

Madò pasticceriavola sempre più in alto. La prima pasticceria completamente online, nata dall’idea del giovane imprenditore Domenico Napoletano, ha occupato uno degli stand della fiera gastronomica più importante al mondo: Gulfood. Come sempre, la manifestazione si è tenuta nella lussuosissima Dubai, città dalle mille opportunità e risorse. Madò è una

Regione Campania: parte il Piano regolatore del Mare

“Il Piano regolatore del Mare, a cui stanno lavorando i ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dhorn, colloca la Campania all’avanguardia tra le regioni europee in un settore come quello della Pesca che, peraltro, sconta un forte gap di innovazione nella nostra Regione - Lo ha dichiarato l'Assessore regionale all’Agricoltura e

Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea di D10S

Giornata ricca di emozioni per l’immobiliarista nonché primo collezionista di cimeli di Diego Armando Maradona, Antonio Luise. Ieri, sabato 20 febbraio, Luise in compagnia di Ugo Maradona, fratello de “El Pibe de oro”, e di Angelo Pisani, è andato in onda su due emittenti televisive argentine circa il suo museo “Maradona” in onore del

“Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema” la Regione Campania avvia l’iter per lo studio di fattibilità

È stato avviato l’iter per lo studio di fattibilità di una “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema” in Campania. Voluto e sostenuto dalla Regione Campania,  il progetto è stato affidato alla Film Commission Regione Campania, nell'ambito del Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva (Piano

Giornata Nazionale del Braille, le iniziative in Campania

A partire da oggi la Sezione Unione Italiana Ciechi di Napoli mette in campo iniziative Social per celebrare la 14ma Giornata Nazionale del Braille. L’evento è dedicato alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull'importanza del codice Braille, il metodo di scrittura per ciechi (ma anche di lettura e, più in generale, di comunicazione)