LA STELLA NERA, ovvero come la magia può cambiare le sorti del mondo

Scritto nel 2017, LA STELLA NERA di Gary Lachman (edizioni TLON) ha un sottotitolo per molti versi intrigante e, nello stesso tempo, inquietante: Magia e potere nell’era di Trump. A tanti ciò farà storcere il naso, ritenendo improprio e fantasioso l’accostamento tra politica e magia. Eppure chi è avvezzo a tematiche umanistiche e psicologiche

Il Panettone al Provolone del Monaco Dop di Fioretti finalista al mondiale della Fipgc

L’artigiano del pane Domenico Fioretti porta il suo panettone casereccio “Salatiello” con Provolone del Monaco Dop alla finale del campionato del mondo del panettone Fipgc (Federazione internazionale panetteria gelateria cioccolateria). “Una bella soddisfazione -spiega Mimmo Fioretti- la scelta di partecipare con questa idea ad una competizione così importante è stata premiata

Napoli, il 21 ottobre il docu-film “Maradona – Uno scugnizzo napoletano” del regista Mohamed Kenawi

Venerdì 21 ottobre alle 18:30 all'In Atre Vesuvio, la struttura artistica, culturale e d’intrattenimento di via Nazario Sauro propone la proiezione del docu-film “Maradona – Uno scugnizzo napoletano” del regista Mohamed Kenawi e del fotografo Sergio Siano presenti con lo storico “libero” del Napoli da scudetto, Alessandro Renica, il critico

Campania e Sicilia insieme per “Mare Fest. Vietato non toccare”. Il 19 ottobre la conferenza stampa a Pozzuoli

Sebastiano Tusa “Mare Fest. Vietato non toccare” di Villaggio Letterario in ricordo di Sebastiano Tusa migra dalla Sicilia in Campania dal 24 al 30 ottobre 2022. Prima in Italia, permetterà ai bambini vedenti, non vedenti e ipovedenti di scoprire uno dei principali parchi archeologici sommersi d'Italia, quello di Baia, grazie ai

Domani, venerdì 14 ottobre, al via Malazè 2022: ecco gli eventi del primo weekend nei Campi Flegrei

Parte la XV edizione di Malazè, il festival-lab dei Campi Flegrei. L’appuntamento nato per promuovere le bellezze e le proposte turistico-culturali dell’area flegrea, organizzato da Malazè Laboratorio di Comunità APS, inizia venerdì 14 ottobre 2022 con un calendario fitto di appuntamenti. Un tuffo nella storia di questi luoghi, dove l’enogastronomia, le bellezze

A Napoli la Giornata mondiale della Vista

Come ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Vista”. L'evento annuale dedicato alla prevenzione delle patologie oculari è promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. Tra gli eventi previsti domani si svolgerà a Napoli alle ore 16:00 - nell’aula Auricchio della Clinica Oculistica

“Colloculi” al Mann

É tutto pronto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per l'inaugurazione della installazione multimediale e interattiva "Colloculi>We Are Art" di Annalaura di Luggo. Dalle ore 17.00 di domani e fino al 9 gennaio 2023 l'opera sarà visibile nella Sezione Affreschi del Mann. L' opera d'arte costituita da vari elementi e oggetti

Domani il via a Procida: Vulcani e comunità.

Procida, l'isola capitale italiana della cultura 2022, sarà una delle protagoniste della "Settimana nazionale della Protezione Civile" della Regione Campania con il convegno :"Vulcani e comunità: la cultura come strumento di resilienza" . Complesso di Santa Margerita a Procida Questa campagna nazionale è dedicata a sensibilizzare i cittadini sui temi della