Tu sei qui
Home > Campania > “Colloculi” al Mann

“Colloculi” al Mann

É tutto pronto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per l’inaugurazione della installazione multimediale e interattiva “Colloculi>We Are Art” di Annalaura di Luggo.

Dalle ore 17.00 di domani e fino al 9 gennaio 2023 l’opera sarà visibile nella Sezione Affreschi del Mann.

L’ opera d’arte costituita da vari elementi e oggetti in alluminio riciclato è una grande scultura che ripropone l’iride umano. Dagli occhi di questa scultura multimediale è proiettato un video, che racconta come l’arte sia viatico di riscatto sociale.

La Luggo ha intitolato “Colloculi”  (collŏquĭum- dialogo e ŏcŭlus- occhio) la sua installazione perchè si “attiva” grazie all’interazione con il visitatore che, fermandosi dinanzi all’opera, permette alla pupilla sintetica di far partire il video. 

Il messaggio riservato al pubblico è basato su storie vere: Noemi, Youssouf, Larissa e Pino sono i ragazzi che hanno offerto il loro volto per testimoniare quanto la rinascita personale e sociale inizi spesso da un passato non facile. 

Anche i protagonisti del video diventano, così, immagini surreali: di Luggo gioca sul tema dell’occhio e dello sguardo, entrambi “deformati” per  giungere a una finale visione d’insieme. Visione possibile solo grazie all’arte: per la realizzazione dell’opera multimediale, infatti, l’artista ha effettuato un vero e proprio viaggio di ricerca, alla scoperta di quelle vicende esistenziali che hanno trovato una svolta grazie a incontri positivi.

Non casuale la presentazione di “Colloculi>We Are Art” al Mann: da tempo, infatti, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli lavora, in termini di accessibilità, sul tema della vista.

L’esposizione “Colloculi>We Are Art” è promossa in collaborazione con Fondazione Banco Napoli, Fideuram, Lombard Odier e Consorzio Ministeriale Imballaggi Alluminio (ciAL).


Avatar photo
Anna Russolillo
Napoletana, architetto specializzata in restauro dei monumenti alla Federico II di Napoli. Giornalista, collabora con il quotidiano “Il Roma”. Subacquea con all’attivo numerosi master in archeologia subacquea. E’ fondatore e presidente dell' associazione Villaggio Letterario. Da sempre coinvolta per studio, per lavoro e per passione nel mondo del turismo, dell'arte e dell’archeologia, ama ideare, organizzare, coordinare e realizzare progetti ed eventi culturali, sociali, scientifici e turistici. La Campania e la Sicilia sono le sue due patrie. Questi i suoi siti: www.annarussolillo.it - www.villaggioletterario.it - www.marefest.it - www.trofeomaiorca.it - www.librofest.it - www.roccocoofest.it - www.nolimitswinediving.it
http://www.annarussolillo.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto