Monte di Procida, i Carabinieri restituiscono un’opera rubata nel 2000. Oggi la consegna alla chiesa dell’Assunta

Dopo oltre vent’anni i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli, restituiscono alla chiesa S. Maria Assunta in cielo a Monte di Procida, un’opera d’arte della prima metà dell’Ottocento rubata nel 2000. Felicità è stata dimostrata dal parroco don Giovanni Illiano e dai fedeli della

Olio Campania, Confagricoltura: eccellenza da proteggere e valorizzare con l’Igp

E’ iniziato da pochi giorni il confronto del Comitato Promotore con la Commissione europea, attraverso il ministero delle Politiche Agricole, per la proposta di riconoscimento dell’IGP “Olio Campania”. Confagricoltura ha sostenuto fin dall’inizio questo progetto impegnandosi nella definizione del disciplinare e nella preparazione della documentazione a sostegno dell’istanza.   “La nostra

Protocollo d’intesa per combattere il polistirolo nella filiera ittica regionale

Entra nel vivo la collaborazione fra Laboratorio di Genetica Veterinaria e Biotecnologie applicate alle Produzioni Zootecniche (Genenvet) della Federico II e l'azienda Md Consulting, nato per dare una spallata decisiva all'utilizzo del polistirolo nella filiera della pesca non solo regionale. Arriva l'attesa stipula dell'accordo di collaborazione tecnico-scientifica per l'innovazione tecnologica, la

Giro d’italia, Manfredi: “Tappa di maggio vetrina nazionale per Napoli e sua area metropolitana con omaggio a Procida”

“La tappa del Giro d'Italia prevista per il 14 maggio a Napoli sarà un evento dallo straordinario valore sportivo, ma anche sociale. Vivere insieme al pubblico questa manifestazione dopo 9 anni di assenza, con la bellezza del nostro Golfo a fare da sfondo, rappresenta una vetrina per il nostro territorio

Bacoli, Caffé Letterario in Piazzetta Cento Camerelle: riaperti i termini del bando pubblico

L'amministrazione comunale di Bacoli ha riaperto i termini del bando pubblico per la concessione dell'ex Caffé Letterario in Piazzetta Cento Camerelle, nel cuore del centro antico della città, alle spalle della Chiesa di Sant'Anna. Una procedura aperta, ad evidenza pubblica, per l’individuazione di un soggetto a cui affidare la gestione

Una nuova sede per il Museo del Mare di Bagnoli?

l progetto di una nuova sede del Museo del Mare di Napoli, oggi ospitato a Bagnoli in una struttura insufficiente alla conservazione e all’esposizione di tutto il materiale disponibile, è stato valutato ieri dalla commissione Ambiente e Mare, presieduta da Carlo Migliaccio, con la partecipazione del Servizio Risorsa Mare. La nuova

Domani conferenza di presentazione di “Maradò”, il nuovo libro di Anna Copertino dedicato alla Napoli del Pibe

Venerdì 28 gennaio, alle 11:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del libro di Anna Copertino Maradò. Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona edito da Homo Scrivens (per la collana Arti). Insieme all’autrice intervengono: l’editore Aldo Putignano; Bruno Marra, Giovanni Copertino, Tommaso Mandato. Con la partecipazione dei tifosi che hanno condiviso