Bacoli, lo chef stellato Angelo Carannante ospite in Brasile della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”

Dopo Massimo Bottura ed Enrico Cerea tocca ad Angelo Carannante Chef stellato del Caracol Cala Moresca di Bacoli essere l’ospite d’onore della settimana della cucina italiana nel mondo in Brasile. L’invito arriva dal console italiano Paolo Miraglia del Giudice e il tema portante di questa sesta edizione è “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza

Gli studenti dell’Istituto Rossini di Bagnoli hanno incontrato le ricercatrici del Coordinamento Napoletano “Donne nella Scienza”

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a

Bacoli, il sindaco conferisce al consigliere Scotto di Luzio l’incarico al “Giro d’Italia 2022”

Il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha conferito al Consigliere Comunale Giuseppe Scotto di Luzio l'incarico all'organizzazione della tappa del Giro d'Italia 2022 dedicata a Bacoli ed ai Campi Flegrei per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Il Consigliere Scotto di Luzio seguirà l’organizzazione della tappa ciclistica che attraverserà la

Bacoli. Si ridà dignità alla “Tomba di Agrippina”

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei prosegue nella sua opera di valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo con il coinvolgimento sempre più forte e strutturato di tutte le diverse componenti sociali del territorio. Dal 22 novembre 2021 sono iniziati i lavori di sistemazione e riqualificazione dello spazio anteriore della "Tomba di Agrippina", uno dei siti

“Dal mondo di dentro”. L’esperienza della scrittrice Paola Iannelli con le detenute del Carcere di Pozzuoli

Un sottile filo di Arianna mi ha condotto all’interno del carcere femminile di Pozzuoli, dove recitiamo una pratica antica, nota come dialogo. Incontro donne affamate di verità, serrate nel nostalgico sentimento del bene comune, messe al centro di un dibattito che nasce dal commento corale che gira sul titolo del

Pozzuoli, le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

"L’amministrazione Comunale intende essere parte attiva nella Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne agendo in sinergia con i diversi attori del territorio per consentire la sensibilizzazione sul tema e soprattutto per lanciare un messaggio propositivo fornendo informazioni sugli strumenti di supporto per coloro che vivono in relazioni e contesti

Campi Flegrei. E’ online il nuovo portale.

E' da oggi online il portale www.culturaflegrea.it, un sito di approfondimento culturale del Parco archeologico dei Campi Flegrei e delle Amministrazioni comunali flegree dei Comuni di Bacoli, di Giugliano in Campania, di Monte di Procida e di Pozzuoli. Fabio Pagano, Direttore Parco archeologico dei Campi Flegrei. Il Portale dal titolo Cultura Flegrea

Bradisismo e rischio vulcanico, messaggio alla città del sindaco di Pozzuoli in seguito agli allarmismi provocati da un documentario di Rai 2

Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, in seguito ad alcune preoccupazioni manifestate dai cittadini dopo la messa in onda del documentario "Sotto il Vulcano" da parte di Rai 2, ha inviato il seguente messaggio alla popolazione puteolana: «La proiezione in prima serata di lunedì 22 novembre del documentario “Sotto il vulcano”, co-prodotto