Arkeda, tre giorni di meeting dedicati all’architettura

Tre giorni di incontri, dibattiti e proposte ad Arkeda, salone dell'Architettura, del Design, dell'Edilizia e dell'Arredo, giunto all'ottava edizione, che hanno visto la mobilitazione dell'Ordine degli Architetti di Napoli, Leonardo Di Mauro e del presidente del Consiglio nazionale Francesco Miceli con gli interventi, tra gli altri, del professore emerito Alberto

Quarto: assegnata Villa Mehari, bene confiscato al clan e ora intitolato al giornalista Giancarlo Siani

Quarto: assegnata ad un gruppo di associazioni, scuole, parrocchie, ordine e sindacato dei giornalisti la Villa Mehari, bene confiscato al clan e ora intitolato alla memoria e all’impegno di Giancarlo Siani. La Regione ha finanziato progetto di ristrutturazione del bene di via Kennedy devastato il giorno prima della consegna al

INVISIBILE, la mostra fotografica di Matteo Anatrella all’ArtGarage di Pozzuoli

Sabato 4 dicembre, nell’ambito della rassegna fotografica FOTOARTinGARAGE curata da Gianni Biccari, all’ArtGarage di Pozzuoli – Parco Bognar 23, nei pressi della stazione della metro 2 Pozzuoli Solfatara – si è inaugurata la mostra fotografica INVISIBILE di Matteo Anatrella. La mostra durerà fino al 17 dicembre e sarà visitabile dal

“Personaggi&Protagonisti”, in arrivo il calendario delle eccellenze flegree. Il video

Sarà distribuito nei prossimi giorni il calendario degli imprenditori flegrei. “Personaggi&Protagonisti” è l’idea di Publicoveritalia che, alla sua quarta edizione, sta riscuotendo notevoli apprezzamenti. Non si tratta solo di un calendario, ma uno strumento che aiuta a “fare impresa” mettendo insieme le eccellenze del territorio. Ogni mese è dedicato ad un’azienda con

Al MANN la V edizione del Festival Barocco Napoletano

Domani pomeriggio alle ore 18.00 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si terrà la V edizione del Festival Barocco Napoletane a cura dell'Associazione Culturale Accademia Reale. Giovanni Borrelli L'opera corale, il Messiah and Arias di Georg Friedrich Händel, con il soprano Erin Wakeman, l'Ensemble Barocco Accademia Reale, Violino e direzione

Edenlandia, Natale 2021 tra luci, pattinatori sul ghiaccio, parate colorate, scultori di ghiaccio, performer e illusionisti

Calendario ricco di appuntamenti quello del mese di dicembre 2021 all’Edenlandia.Tra le  date da non perdere, 3-4-5-8-11, 25 e 26 dicembre,  che danno il via al periodo più atteso dell'anno “ Il Magico Natale”, tra luci, pattinatori sul ghiaccio, parate colorate, scultori di ghiaccio, performer, illusionisti e l'arrivo di babbo