"In condizioni migliori saremo pronti a 'scatenare l'inferno' come prima". Il direttore Paolo Giulierini cita il Gladiatore di Ridley Scott per inaugurare la mostra. Stamattina alle 11:00 il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Dott. Paolo Giulierini, ha presentato, in una diretta digitale, la mostra "Gladiatori" che sarà visitabile,
Month: Marzo 2021
Maria Carolina, l’austriaca che fu regina di Napoli
La Regina consorte di Napoli, Maria Carolina d’Asburgo Lorena, è stata tra le donne più influenti del Regno. Austriaca di nascita, nacque a Vienna il 13 agosto 1752. Tredicesima figlia di Maria Teresa d’Austria e Francesco I di Lorena, per tradizione familiare stata vicina agli ambienti illuministi, nel 1768 sposò
“Dona un gioco” è l’iniziativa di Abio Napoli per donare un sorriso ai bambini in ospedale
Abio Napoli, Associazione per il Bambino In Ospedale, da 21 anni si occupa di sostenere e accogliere, in 11 ospedali di Napoli e provincia, i bambini e le loro famiglie al fine di rendere meno traumatica l’esperienza dell’ospedalizzazione. Abio Napoli, poco più di un anno fa, a causa della pandemia ha
Una nuova forza nell’Agroalimentare della Campania
Solo pochissimi giorni all’attesa presentazione dell’Associazione Imprenditori Commercio Agroalimentare Napoli, in calendario martedì prossimo 30 marzo, alle ore 10,30, al CAAN di Volla. Un importante “punto d’incontro tra le esigenze dei settori di competenza” la cui nascita ha il preciso scopo di realizzare nuove sinergie con le istituzioni e tra i
Ecco Aican: basi e obiettivi
“Siamo i primi in Italia ad aver riunito imprenditori e lavoratori che abbandonano vecchi asti e bandiere politiche per sposare un unico progetto; primi in Italia ad aver riunito più settori dello stesso comparto dell’agroalimentare” - parla l’avv. Ilaria Renna, ai vertici dell’AICAN. La presidente è stata scelta prioritariamente per il
Poesie Napoletane di Pasqua
La Pasqua è il rito cultuale più importante della religione Cristiana. Affonda le sue radici nella Pesah, ossia la Pasqua per definizione, quella Ebraica. Durante la Pesah, il popolo ebraico ricorda e commemora l’esodo dall’Egitto e il cammino verso la terra promessa, e fu proprio in una di queste commemorazioni
Lo chef Pasquale Pesce si racconta: la passione per la cucina, le esperienze professionali, la pandemia e i nuovi progetti…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera dello chef Pasquale Pesce, docente dell'Ipseoa Petronio di Pozzuoli. Il professore di enogastronomia racconta la sua esperienza di studente, i primi passi nel mondo della cucina, i successi e le esperienze accumulate negli anni. "Ho iniziato a nutrire la mia passione verso il mondo ristorativo
“Solitari che non riescono mai” i nuovi racconti dello scrittore Gianluca Papadia, vincitore del Premio Massimo Troisi
“Solitari che non riescono mai” è il nuovo libro dello scrittore Gianluca Papadia; sedici racconti comici tutti da leggere. Il racconto che dà il titolo alla raccolta ha vinto il Premio Massimo Troisi 2020 per la migliore scrittura comica con la seguente motivazione: il dramma del lockdown da Coronavirus ribaltato
Napoli: Osservatorio Civico Permanente sul Mare per far riconquistare alla città una sua fondamentale risorsa
Ieri la commissione Qualità della Vita, presieduta da Francesco Vernetti, ha incontrato le associazioni che si occupano di tutela del mare sull’idea di istituire un Osservatorio Civico Permanente sul Mare. Un osservatorio che parta dal basso per elaborare un progetto di riqualificazione della costa napoletana e del mare che restituisca
Confagricoltura Campania: “Per l’Olio Campania Igp traguardo sarà costituzione di un Consorzio”
Per l’“Olio Campania” è infine giunta la richiesta di riconoscimento come indicazione geografica protetta ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012 con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23 marzo scorso del comunicato del ministero delle Politiche agricole contenente il disciplinare di produzione. Al decorrere del termine dei
“Napoli ad Occidente. Bagnoli e dintorni nel tempo” il booktrailer del libro di Giuseppe Cristoforoni
In onda in anteprima Tv su Quarto Canale Flegreo (648 del Digitale terreste) il Booktrailer del libro “Napoli ad Occidente Bagnoli e dintorni nel tempo”, l’ultima fatica di Giuseppe Cristoforoni, architetto napoletano nato e cresciuto a Bagnoli, quartiere, sede per ottantanove anni dello storico Stabilimento Italsider. Nel libro Cristoforoni ripercorre